
Gli adorabili gatti di Nancy Jones di Amy Bratley
Dall’autrice di “Amore, zucchero e cannella“, oggi vi parlo di Gli adorabili gatti di Nancy Jones di Amy Bratley. Libro edito Newton Compton Editori, disponibile in versione cartacea ed ebook.
La trama
Tutti in città conoscono Nancy Jones. Ama i gatti, la sua casa fatiscente in riva al mare e il lavoro nella scuola locale, dove si occupa dei bambini che hanno più bisogno di aiuto.
Nancy si sforza di non rimuginare troppo sul passato e sulle conseguenze che ha avuto sulla sua vita attuale e non condivide i suoi segreti con nessuno. È meglio che alcune porte rimangano saldamente chiuse.
Un giorno, però, accetta di badare al gatto di una vicina e, una volta entrata in casa, la sua attenzione viene catturata da una fotografia, racchiusa in una cornice rosso acceso. Quell’immagine la catapulta all’improvviso indietro nel tempo, riaprendo antiche ferite.
Nancy non sa cosa la spaventi di più: se affrontare tutti i ricordi dolorosi legati al suo passato o aprirsi al mondo, provando ancora una volta ad avere fiducia negli altri.
Per anni si è barricata dietro un muro, nel tentativo di proteggere il suo cuore, ma forse è arrivato il momento di ritrovare il coraggio di amare.
____________________________________________________________
Il titolo e la copertina pucciosa potrebbero trarre in inganno. In realtà ci troviamo davanti ad un romanzo carico di sensibilità con un crescendo di emozioni.
Nancy
La protagonista è Nancy Jones, una insegnante part time di cinquantasei anni. Un matrimonio fallito alle spalle; una carriera di sarta di abiti da sposa chiusa in un cassetto; cinque gatti, con il nome di persone care scomparse o che non fanno più parte della sua vita.
La riservata e schiva Nancy è conosciuta in paese come “la gattara”, la salva gatti ma anche di anime perdute.
Lo stile
I temi trattati sono delicati, forse per alcuni tristi, come il modo di percepire e di giudicare persone “diverse” da noi.
Lo stile della scrittrice risulta fluido con una dolcezza e tranquillità che porta ad incollarti alle pagine. Cosa mai si può celare dietro alla banale vita di una “gattara”?
I colpi di scena non mancano e sono quelli che rendono co protagonisti i gatti di Nancy. Ognuno di loro ha una propria indole, personalità e ruolo nella vita di Nancy.
Un romanzo profondo, sofferto, ricco di elementi che lo completano e che ti riempiono l’animo.
Chiara R.
Ciao Chiara , seguendo il tuo suggerimento ho letto questo libro, mi e’ piaciuto molto, in effetti a tratti e’ un po triste, perche sono trattate tematiche molto delicate, ma merita di essere letto.
Molto carino a tema gatti e natale e’ il libro Il gatto che arrivo’ il giorno di Natale di Melody Carlson.
Ora sto leggendo Amiche di penna di Daniela Mastrocinque, un romanzo epistolare tra Anna Karenina ed Emma Bovary, mi sta piacendo molto.
buone letture a tutti
Ciao Eleonora che bello leggere il tuo punto di vista e i suggerimenti di lettura che hai dato, per questo invito sempre chi mi segue a lasciare un commento e a condividere, ci scambiamo consigli e idee. Un bacio