Motivazione allo Sport – 10 Consigli

Chiara R.

Motivazione allo Sport

Mangiar sano, far sport regolarmente, curare corpo e mente sono le basi per un corretto stile di vita a cui ognuno di noi ambisce. Quando però la motivazione viene a mancare, tutto diventa difficile, per questo è fondamentale ritrovare quotidianamente la Motivazione allo Sport.

Esercizio fisico per avere una carica di endorfine

E’ scientificamente provato che chi svolge regolarmente sport è più energico, più felice, più sereno ed è meno soggetto a raffreddori ed influenze.

Praticare sport per ridurre ansia e stress

L’allenamento comporta un incremento di produzione di endorfine, ovvero gli ormoni prodotti dal cervello in grado di equilibrare lo stato psico fisico dell’organismo. Lo sportivo esperimenta ogni volta l’innegabile sensazione di euforia e di benessere, non avverte ansia, stress, e arrabbiature.

Allenarsi per rafforzare il sistema immunitario

Un’attività fisica di intensità moderata ha effetti positivi sull’organismo, per contro, l’affaticamento eccessivo comporta un incremento di rischio infortuni e un deficit di risorse immunitarie.

Praticare sport per riequilibrare il corpo

Con il passare del tempo, lo sport regala un metabolismo più veloce. Le risorse energetiche – glucosio, glicogeno, grassi – vengono usate in caso di necessità e in maniera efficiente per l’organismo.

Inoltre, lo sport o meglio l’ora in cui si allena influenza l’orologio biologico dell’organismo. Numerosi studi dimostrano che lo sport aiuta a contrastare gli effetti del jet leg o i cambi turno lavorativi.

Chi si allena al mattino o di primo pomeriggio ha le lancette dell’orologio biologico spostate a qualche ora prima, rispetto a chi si allena alla sera. Ciò si traduce in una richiesta di sonno entro un determinato orario, con miglioramento del riposo notturno.

Esercizio fisico per essere più produttivi

Chi svolge il proprio allenamento al mattino è statisticamente più organizzato e produttivo di chi si sveglia quasi all’ultimo minuto e corre in ufficio.

Chi pianifica la propria giornata, riesce ad essere più presente e concentrato sugli obiettivi giornalieri, oltre a sapere affrontare i piccoli ostacoli quotidiani senza timore.

Esercizio fisico per ritrovare la propria carica naturale
Allenarsi per trascorrere del tempo con e per se stessi

Praticare sport significa fare qualcosa che si ama per se stessi, per ritrovare le proprie energie, per alleggerire la testa e per sfogarsi dal peso della giornata.

Lo sport deve essere vissuto come gioia e non come obbligo e sacrificio giornaliero. Lo sport aiuta a restare in forma fisicamente e mentalmente, ma la perdita o meno di peso non deve essere l’obiettivo ultimo di questo.

Bisogna vivere lo sport con leggerezza e con la voglia di sperimentare ogni volta uno stato di benessere nuovo e unico. Abbiate l’intelligenza di non pensare alla bilancia ma di ascoltare voi stessi, amatevi ogni giorno.

Chiara R.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *