Questo amore sarà un disastro di Anna Premoli

Questo amore sarà un disastro di Anna Premoli

Questo amore sarà un disastro di Anna Premoli

Il 7 Ottobre 2019 è uscito in tutte le librerie il nuovo romanzo di Anna PremoliQuesto amore sarà un disastro“, vincitrice del Premio Bancarella e autrice da oltre 850.000 copie. Il romanzo è edito da Newton Compton Editori, disponibile in versione cartacea ed ebook.

La trama

Edoardo Gustani è un rampante golden boy della finanza milanese, esperto di fusioni e acquisizioni, interessato a rilevare la maggioranza della Health Green, in difficoltà in seguito a qualche colpo di testa dell’ultimo amministratore delegato.

Per portare a casa l’accordo Gustani deve convincere i membri della famiglia Longo, proprietari da comgenerazioni. C’è solo uno scoglio da superare: avere il parere favorevole di Elena, nipote delle quattro anziane azioniste. Elena non ha più nulla a che fare con la società, da quando il padre le ha preferito il figlio maschio come amministratore delegato.

Ha voltato pagina e aperto un centro olistico nel quale le persone possono allontanarsi dal caos quotidiano. Edoardo non riesce a credere che Elena non voglia lasciarsi convincere dalle sue validissime ragioni.

La sconfitta non fa parte del suo DNA. Decide quindi di trascorrere qualche giorno nel centro di Elena. È sicuro di riuscire a farla ragionare sfruttando il suo grande fascino.

Ma ci sono imprevisti che nemmeno un cinico e calcolatore uomo d’affari può immaginare…

__________________________________________________________

A differenza degli altri romanzi di Anna Premoli, in “Questo amore sarà un disastro” l’amore e l’attrazione tra i due protagonisti fa da apri pista a temi più attuali che l’autrice stessa vuole affrontare.

La storia è ambientata nella zona di Milano – Lago Maggiore, si parla di finanza e di aziende italiane condotte a livello familiare, ma anche della difficoltà di noi donne di avere un ruolo rilevante in ogni azienda e di essere considerate al pari del sesso forte.

Un altro tema che emerge è quello della costante e incessante necessità di staccare dalla routine quotidiana, dalla frenesia e dai ritmi incessanti a cui siamo sottoposti, rifugiandoci magari in un centro olistico.

La storia tra Elena ed Edoardo è di quelle che ti fanno venir voglia di innamorarti perdutamente, perché tra loro c’è passione, complicità, divertimento seppur su carta sembrano destinati a fallire. Lei controllata, pacata, amante dello stile di vita sano. Lui rigido, attaccato ai beni materiali e schiavo del lavoro.

Accanto alla coppia Elena – Edoardo, spicca la coppia Viola – Lorenzo. Viola è l’avvocato femminista di Elena Longo, Lorenzo è il socio piacione e belloccio di Edoardo Gustani. Nei ringraziamenti, l’autrice spoilera un possibile futuro romanzo a loro dedicato, e se fosse cosi, ci sarà da divertirsi.

Un personaggio che mi ha incuriosito, soprattutto per il rapporto che pian piano tesse con Edoardo, è la arzilla vecchietta Fumagalli. Mi piacerebbe un romanzo a lei dedicato. E’ intelligente, arguta, dinamica e il suo passato appena accennato mi ha incuriosito non poco.

Questo romanzo è consigliato a tutti coloro che amano i romanzi rosa con un pò di sostanza, di intelligenza, di sarcasmo e di ironia.

I precedenti romanzi di Anna Premoli da me recensiti
  • L’amore è sempre in ritardo (clicca qui per leggere)
  • Non ho tempo per amarti (clicca qui per leggere)

Chiara R.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *