
Sana 2019 – Le mie scelte
Sana 2019 – Salone Internazionale del Biologico e del Naturale – è giunto alla sua 31^ edizione, e per me è stato il 6^ anno di presenza. Come io sono cresciuta e maturata, anche il Sana ha mostrato una piccola e graduale trasformazione, e in questo articolo vi parlerò delle mie scelte.
I padiglioni visitati
Per problemi logistici e personali, quest’anno ho potuto presenziare un solo giorno, e questo inevitabilmente ha comportato una drastica selezione. A malincuore, ho dovuto escludere i Padiglioni Food e Lifestyle, sempre visitati con grande curiosità, per investire il mio poco tempo nei due Padiglioni della Green Cosmesi.
Essendo una persona organizzata, avevo con me un elenco di Aziende “amiche” e di “nuove” Aziende da andare a visitare, con o senza appuntamento.
Quando si visita una fiera e lo si fa da molti anni come me, un saluto diventa una chiacchiera, una chiacchiera diventa un abbraccio, un abbraccio diventa una passeggiata tra gli stand.
E’ letteralmente impossibile andare spediti seguendo una scaletta, quando le ore scarseggiano e sul proprio cammino si incrociano persone con cui è un piacere condividere e confrontarsi.
E’ stato quindi il Sana dei pochi ma buoni. Là dove non ho potuto parlare con alcun responsabile, è stato perché la Fiera è un’opportunità per relazionarsi con rivenditori e ampliare la propria rete di vendita. Noi Blogger siamo un meraviglioso strumento pubblicitario, ma non dobbiamo essere di intralcio alle Aziende, concetto che tengo a precisare.
I temi al Sana
Il tema principe del Sana 2019 è stato il Plastic Free, seguito da Paper Free e Zero Waste.

Il tema Zero Waste imperversava nell’area food, il tema Plastic Free nel Lifestyle e in giro per l’intera Fiera, e non ultimo nei Padiglioni della Green Cosmesi, in cui alcune Aziende hanno dato vita al movimento Paper Free.
L’impegno etico, sociale ed eco sostenibile di una Fiera di questa portata lo si vede soprattutto dalle Aziende che in essa presenziano. Ecco a voi alcuni esempi.
Veg – Up e il tema Zero Waste

Veg Up con la sua nuova linea di detergenza per pelli delicate, sensibile e allergiche a base di olio di cocco, burro di karitè, burro di cacao, olio di ricino, olio di avocado, olio di mandorla.
Biofficina Toscana e il tema Paper Free

Biofficina Toscana con la sua linea per capelli composta da Shampoo, Maschera e Maschera – Scrub e Profumo (in anteprima al Sana), introduce il restyling del suo packaging.
Pian piano, tutti i pack di Biofficina Toscana verranno sostituiti da flaconi in materiale bio based. Bio based è un nuovo polimero (quindi plastica) derivato da scarti di lavorazione della canna da zucchero, un materiale 100% riciclabile, da smaltire nella plastica.
Inoltre, non utilizza più confezioni in carta per i suoi prodotti se non necessario per la sua osservabilità e protezione; non produce più dépliant, o materiale informativo se non utilizzando carta riciclata e se necessario.
Officina Naturae e il tema Plastic Free e impegno solidale

Officina Naturae e il suo Co.So. Co.So. alla fine è una parola che fa simpatia. Chi di noi non ha mai chiamato un oggetto o anche una persona “coso”?!? Ma cosa significa “coso” per Officina Naturae?
Co.So. = Cosmetici Sostenibili amici della pelle e dell’ambiente. Prodotti esclusivamente con materie prime vegetali biologiche, coltivate in Italia da piccoli produttori, confezionati da una cooperativa solidale. Dodici referenze per la cura di viso – corpo – capelli super concentrate, seguendo il trend dei prodotti solidi.
Zero plastica, conservabili in una simpatica scatolina di latta o appoggiati sopra una spugna di luffa.
Alma Briosa e l’impegno solidale

L’impegno solidale di Alma Briosa continua anche quest’anno con l’ampliamento della Linea Maya. Il nuovo prodotto Maschera ristrutturante capelli è stato premiato con il premio BioAwards – Iniziativa Charity.
Ricordo che la Linea Maya nasce dalla collaborazione tra Alma Briosa e Fratelli dell’Uomo, parte del ricavato della vendita di questa Linea viene devoluto a sostegno delle donne Maya. (Leggi il mio precedente articolo, clicca qui).
Eterea Cosmesi Naturale e l’impegno sociale – animalista

Da amante degli animali, essere indifesi e da sempre maltratti con ferocia e perfidia da esseri immondi, non posso non citare la magnifica iniziativa di Eterea Cosmesi Naturale.
Tra i nuovi prodotti presentati al Sana – Precious All You Need Super Serum, Lux Soft Mousse Idra-Detox, Lux Active Tonic, Lux Active Cleanser, Prodigious Helix Body Active – Eterea Cosmesi naturale lega Intensive Multi – Active Booster all’associazione M.P.A. – Movimento Protezione Ambiente che si occupa del recupero, cura e assistenza dei randagi, incoraggiando le adozioni e contrastando ogni forma di violenza e maltrattamento.
Acquistando Intensive Multi – Active Booster, dall’azione antiage, idratante e antiossidante intensiva, parte del ricavato verrà devoluto a questa Onlus per regalare un futuro migliore a questi esseri indifesi.
… le altre Aziende
C’è chi sta cercando di ottenere delle certificazioni, modificando anche vecchie formulazioni prodotti; altre stanno rivedendo il packaging; altre ancora stanno riducendo il consumo di carta.
Diverse Aziende hanno proposto nuove linee prodotto e nuove linee make up che strizzano l’occhio al glam e al professionale, in un incontro tra cosmesi tradizionale – cosmesi naturale – tecnologia e innovazione.
La natura e le filosofia orientali
Per la filosofia orientale e in stile Mindfulness alle spalle delle loro linee, non posso non citare: Olfattiva, azienda italiana, e Aeos, azienda inglese.

Moon Cycle è la nuova acqua aromatica di Olfattiva dedicata a noi donne, a base di veri oli essenziali – Inceso, Salvia, Alloro, Lavanda -. Un’acqua aromatica che abbraccia la medicina ayurvedica per una sinergia pulita e analitica che lavora sugli stadi lunari.
Noi donne siamo soggetti a continui sbalzi ormonali, quindi continui sbalzi d’umore e Moon Cycle nasce per accompagnarci e riequilibrarci nel corso delle nostre giornate.

Aeos è un nuovo Brand seguito e distribuito in Italia da Giada Distribution.
Una linea skincare creata con ingredienti naturali, vegani, sostenibili, che seguono come principio quello di curare e coccolare la pelle attraverso la cromoterapia e l’aromaterapia: Bellezza Blu – immobilità e calma interiore, Bellezza Rosa – cura e amore per la vita, Bellezza Gialla – equilibrio del sistema nervoso ma anche energia e vitalità.
Alla base di queste linee viso vi sono le tinture spagiriche – gemme liquide e cristalli preparati usando antiche tecniche alchemiche per un periodo di 12 mesi.
Un Brand tutto da scoprire insieme ai suoi rituali di bellezza.
Come avrete capito, avrò visitato poche ma buone Aziende durante questo Sana, ma le novità da scoprire sono più che interessanti. Vi invito a seguirmi per i prossimi articoli Beauty News e Beauty Review, e di iscrivervi ai miei social Facebook e Instagram per non perdervi delle First Impression.
Chiara R,