
Polpette di zucchine e cous cous
Chi mi segue su Instagram (link diretto al mio profilo, clicca qui), sa che in questo periodo l’orto dei miei genitori è generoso di pomodori e zucchine, ed è per questo che per l’appuntamento di Agosto con Ricette sane e gustose con Chiara vi propongo la mia ricetta di Polpette di zucchine e cous cous.
Ingredienti
- 2 zucchine biologiche medio – grandi
- 1 bicchiere di cous cous
- 1 bicchiere 1/2 di acqua
- Olio di semi di girasole q.b.
- Pan grattato q.b.
- Parmigiano q.b. o scamorza affumicata
- Sale e pepe q.b.
- 2 – 3 foglioline di menta piperita
Procedimento
Portare ad ebollizione l’acqua con un pizzico di sale. In una ciotola, sgranare i grani di cous cous con un filo di olio extra vergine di oliva. Versare l’acqua calda sul cous cous e lasciarlo riposare, coprendo la ciotola.
Lavare bene le zucchine, grattugiarle ed eliminare la loro acqua, asciugandole con un strofinaccio di cotone.
In un recipiente dai bordi alti, lavorare le zucchine con olio, sale e pepe, menta piperita e cous cous. Aggiungere del pan grattato in quantità sufficiente per poter creare delle polpette compatte. Lavorare il composto rigorosamente con mani umide.
La chicca golosa è data dal parmigiano o ancor meglio dalla scamorza affumicata, aggiunta al composto grattugiata.
La nota fresca è data dalla menta piperita aggiunta tagliuzzata al composto in fase di lavorazione.
L’olio di semi di girasole sostituisce l’uovo nella lavorazione del composto. Ad occhio, normalmente utilizzo 1 o al massimo 2 cucchiai di olio di semi di girasole.
In fase di “sgranatura” dei grani di cous cous, solitamente aggiungo oltre all’olio extra vergine di oliva anche della curcuma, dona colore e profumo.
E’ possibile friggere o cuocere al forno le polpette di zucchine e cous cous (180° forno statico, 10/15 minuti per lato), a voi la scelta!
Come gustarle

Le polpette di zucchine e cous cous sono una buona idea di secondo piatto estivo, fresco, genuino e leggero che si accompagna bene con delle verdure grigliate o anche con un contorno di patate, fagiolini e pomodori.
Chiara R.