La sorella perduta di Dinah Jefferies

La sorella perduta di Dinah Jefferies

La sorella perduta di Dinah Jefferies

Chi ha amato “Il profumo delle foglie di tè“, non potrà non leggere il nuovo romanzo di Dinah JefferiesLa sorella perduta“, edito da Newton Compton Editori, disponibile in versione cartacea ed ebook.

La trama

1930. Belle Hatton si è imbarcata verso un’eccitante nuova avventura lontano da casa. Si esibirà con la sua splendida voce in un hotel in Birmania dove la attendono notti scintillanti e sofisticati ammiratori.

La sua vita sarebbe perfetta, se l’ossessione per un mistero del passato non continuasse a tormentarla. Alla morte del padre, infatti, Belle ha trovato un ritaglio di giornale tenuto nascosto per venticinque lunghi anni. Nell’articolo si parla di come gli Hatton fuggirono da Rangoon alla morte della loro bambina, Elvira.

Belle desidera scoprire che cosa accadde alla sorella che non sapeva di avere, ma quando inizia a fare domande i pettegolezzi e le maldicenze sembrano rendere molto difficile la strada verso la verità.

Soltanto Oliver, uno scanzonato giornalista americano, si offre di aiutarla. Ma qualcosa le dice che non può fidarsi di lui…

Mentre le rivolte esplodono e la fitta rete di bugie comincia a farsi più pressante, Belle riuscirà a capire a chi può concedere la sua fiducia? 

____________________________________________________________

I libri con ambientazione d’epoca sono quelli che preferiscono perché, anche se estremamente romanzati, portano sempre un fondo di verità. Descrizione degli ambienti, usi e costumi, fatti storici a volte diventano veri protagonisti del racconto.

La sorella perduta di Dinah Jefferies non è un romanzo d’amore in senso classico. Mistero, passione, voglia di riscatto e di verità emergono nelle due storie raccontate in parallelo di Belle e di Diana.

Si rimane incantati dalla trama fin dalle prime pagine. Una scrittura leggera, armonica, sensibile, accattivante che rende questo romanzo ideale per gli amanti delle trame rose e dei mystery.

Chiara R.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *