Il respiro profondo – cos’è e i suoi benefici

Il respiro profondo – cos’è e i suoi benefici

A Gennaio, sulla mia pagina Instagram, ho condiviso un mio buono proposito, ovvero regalarmi almeno un 1′ di respiro consapevole al giorno. All’interno di questo articolo, vi spiegherò cos’è il respiro consapevole e i suoi benefici.

Voi vi domanderete, cosa c’è di eccezionale? Tutti noi respiriamo tutto il giorno per ogni giorno della nostra vita. Il punto sta in come noi respiriamo.

Soffermatevi un attimo ad ascoltare il vostro respiro, in qualsiasi momento, indipendentemente che stiate lavorando, studiando, leggendo, facendo sport, mangiando o guardando la tv. Il respiro potrà essere corto e affannoso, o tranquillo e regolare.

Per le discipline orientali, il respiro è veicolo di energia ed è in stretta connessione con gli stati emozionali del nostro Io. Questo significa che il nostro respiro raramente è tranquillo e regolare, e ciò si ripercuote sullo stato di salute di tutti i nostri organi.

Rebirthing o Respiro consapevole – Cos’è

Il respiro consapevole o rebirthing è una tecnica di rigenerazione psicofisica. L’obiettivo è armonizzare il benessere di corpo e mente attraverso un respiro circolare e continuo, ovvero privo di pause.

Respiro consapevole, ovvero prendere consapevolezza del modo di respirare, ascoltare l’aria che attraversa le narici, scende fino all’ombelico, apre la cassa toracica, gonfia l’addome, e quando questo si sgonfia, che risale ed esce dalle narici.

La tecnica

Il consiglio è quello di praticare il “respiro profondo” in un ambiente tranquillo e silenzioso.

Io preferisco dedicarmi al respiro profondo come ultima fase dello Yoga, seduta sul tappetino in Padmasana (posizione del loto), con in sottofondo i suoni della natura.

La respirazione deve essere dolce e circolare, priva di interruzioni tra la fase di inspirazione ed espirazione. La dinamica può essere lenta o veloce, superficiale o profonda.

Io lascio che sia il corpo a decidere come debba essere la sua dinamica, ma, secondo la mia esperienza, il respiro profondo pulisce l’anima e alleggerisce il corpo.

I benefici

I benefici del respiro profondo si ripercuotono sullo stato emotivo e fisico della persona.

  • Sensazione di estremo e profondo rilassamento.
  • Migliora la concentrazione e l’autocontrollo.
  • Permette di affrontare stati di stress, conflitti, dipendenze.
  • Stimola la circolazione sanguigna verso ogni organo e tessuto.
  • Migliora il funzionamento del sistema nervoso simpatico e parasimpatico (leggi = diminuiscono tensione emotive e muscolari).
Il respiro è il ponte che collega la vita alla coscienza,
che unisce il corpo ai nostri pensieri.
Ogni volta che la vostra mente si disperde,
utilizzate il respiro come mezzo
per prendere di nuovo in mano la vostra mente
Cit. Thich Nhat Hanh

Il rebirthing è una vera e propria disciplina, esistono professionisti che possono approfondire il tema e guidarvi verso una migliore pratica.

Con questo articolo, mi sono limitata a spiegarvi grossolanamente cos’è e per quale motivo ho deciso di regalarmi almeno un 1′ di respiro profondo al giorno, sperando di stimolare anche voi.

Chiara R.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *