La piccola pasticceria nel giardino dei fiori di Carole Matthews

La piccola pasticceria nel giardino dei fiori Carole Matthews

La piccola pasticceria nel giardino dei fiori di Carole Matthews

Non è Estate se non si legge un romanzo di Carole Matthews, autrice di “La piccola casa in riva al mare“, da diverse settimane in libreria con il nuovo romanzo La piccola pasticceria nel giardino dei fiori. Il romanzo è disponibile in versione cartacea ed ebook, edito da Newton Compton Editori.

La trama

Fay Merryweather gestisce un caffè con annessa pasticceria in uno splendido giardino a Whittan, sulle rive del Grand Union Canal, che soprattutto in estate si anima di un allegro traffico di barche colorate.

A Fay piace curare il giardino e coccolare i suoi clienti mentre si godono i fiori e la quiete del canale. Del resto, Fay è abituata a occuparsi degli altri: da anni infatti, oltre a stare dietro all’attività, deve badare a tempo pieno alla madre invalida e scontrosa, nonché sovvenzionare una sorella minore un po’ scapestrata.

Per una persona è davvero molto, e a volte si sente così esausta da desiderare una tregua. Per questo, quando Danny Wilde entra all’improvviso nella sua vita, si domanda se le sue scelte fino a quel momento siano state tutte giuste.

Perché il destino ha scelto di presentarsi nei panni di un affascinante giovane che arriva proprio a bordo di una delle barche che Fay ama tanto. Potrebbe essere l’occasione giusta per trovare finalmente la felicità?

____________________________________________________________

In La piccola pasticceria nel giardino dei fiori ritroviamo la scrittura leggera, coinvolgente e carica di positività di Carole Matthews.

A circa metà del libro, si intuisce “l’Happy End” che coinvolgerà Fay e Danny ma per arrivarci, Fay dovrà superare alcuni ostacoli, ricordando che la vita è una montagna russa.

Al di fuori della trama leggera e assolutamente non impegnativa, adatta appunto ad un pomeriggio d’estate, sono le emozioni le vere protagoniste del romanzo.

La vita davanti a noi è ricca di piccoli e grandi imprevisti che scaturiscono in noi emozioni, emozioni che ci fanno sentire vivi e che permettono di metterci costantemente alla prova. Il messaggio finale che arriva è quello che dobbiamo cogliere ogni opportunità che ci si presenta davanti, per non arrivare in vecchiaia a dire ” e se l’avessi fatto….”

Chiara R.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *