
La cacciatrice di storie perdute di Sejal Badani
Un libro che promette di emozionare come “La ladra di libri” e di essere romantico come “Mangia prega ama”, partecipando alla Book Review Party della Newton Compton Editori, vi recensisco in anteprima La cacciatrice di storie perdute di Sejal Badani.
La trama
Jaya ha il cuore spezzato. Ha tentato a lungo di avere un bambino, ma dopo la terza gravidanza interrotta sta cominciando a perdere le speranze.
Anche il suo matrimonio inizia a sfaldarsi e così, nel disperato tentativo di ritrovare sé stessa, decide di allontanarsi da New York per riavvicinarsi alle sue origini indiane.
Non appena Jaya arriva in India viene immediatamente sopraffatta dai colori, dai profumi e dai suoni.
Ogni cosa ha un fascino esotico, per lei, e ben presto il desiderio di riscoprire la cultura della sua famiglia prende il sopravvento. Ma ci sono segreti del passato a lungo taciuti che hanno il potere di influire sulle generazioni a venire.
E così Jaya viene a conoscenza della storia di sua nonna e di un amore clandestino che è destinato a cambiare per sempre la sua vita.
Solo dopo aver scoperto il coraggio e l’inarrestabile spirito di resilienza che hanno caratterizzato le donne della sua famiglia, infatti, Jaya si accorgerà di avere dentro di sé una forza che non avrebbe mai potuto immaginare di possedere.
___________________________________________________________
La cacciatrice di storie perdute di Sejal Badani, ovvero The Storyteller’s Secret è un romanzo che incanta e appassiona come Mangia prega ama di Elisabeth Gilbert. Ciò che unisce in maniera sottile questi due romanzi è la ricerca di se stessi attraverso un viaggio.
Il matrimonio di Jaya entra inesorabilmente in crisi dopo il terzo aborto, il dolore che una coppia dovrebbe affrontare insieme, li divide. Attraverso il viaggio in India, Jaya cercherà di dimenticare o di affrontare le sue perdite, scoprendo le sue radici.
Paesaggi, profumi, suoni e sapori inebriano Jaya fin dai primi instanti e in Ravi, ex servo e amico fidato di sua nonna, troverà le risposte alle sue domande.
La nonna di Jaya è stata per certi versi una pioniera per le altre donne del Paese. Non si accontentava di essere la moglie e la madre di famiglia, voleva di più. Voleva poter viaggiare con i suoi racconti pieni di saggezza, voleva poter essere al pari degli uomini, rispettando sempre la cultura e gli insegnamenti ricevuti da bambina.
Una storia romantica, straziante, piena di coraggio, saggezza e determinazione che lascia nella protagonista e nel lettore quella forza che permette di andare avanti qualunque cosa accada.
Chiara R.