
Scrub, esfoliazione e Dry Brushing – Consigli Anti Cellulite
Numerosi sono gli articoli dedicati ai rimedi anti cellulite qui sul mio Sito e Scrub, esfoliazione e Dry Brushing rientrano tra i consigli anti cellulite. Vi svelerò la differenza tra le tecniche e vi consiglierò alcuni prodotti cosmetici.
Scrub ed esfoliazione
Lo scrub è un trattamento cosmetico di esfoliazione meccanica e chimica. L’azione meccanica è data da micro granuli che svolgono una delicata e calibrata abrasione superficiale. L’azione chimica è data da attivi disincrostanti – l’acido glicolico, mandelico o polilattico – o di enzimi naturali.
Se l’azione dello scrub è esclusivamente chimica si parla di peeling e viene effettuato da addetti ai lavori.
Lo scrub può essere in crema o in gel; a seconda della tipologia di pelle, può essere svolto una volta al mese come una volta a settimana.
Da effettuare preferibilmente su pelle asciutta, eseguendo dei massaggi circolari sulle zone critiche, ma anche su pelle umida per un’azione più delicata.
L’alternativa allo scrub è il gommage, esfoliazione di solo tipo meccanico grazie a fini micro granuli. Il gommage è consigliato per le pelli super delicate o che tendono ad irritarsi.
Cosmetici consigliati

CellPack – Scrub corpo di Lei Natura – linea corpo inestetismi della cellulite – è uno scrub con attivi vegetali, privo di oli minerali, paraffina, e dermatologicamente testato. Venduto in una confezione da 250 ml, PAO di 6 mesi dall’apertura.
Texture in crema bianca con micro granuli rosa – granuli di jojoba, che svolgono l’azione meccanica di esfoliazione. E’ arricchito diolio di jojoba – azione emolliente, glicerina vegetale – azione idratante, amido di riso – azione lenitiva, miele – azione nutriente e rimineralizzante.
Da massaggiare con movimenti circolari su pelle preferibilmente asciutta, almeno una volta a settimana. Post utilizzo, la pelle risulta piacevolmente liscia, morbida, compatta, luminosa, e nutrita, pronta a ricevere il successivo trattamento (crema o spray anti cellulite).

L’Esfoliante Crema di Labo Suisse – Trasdermic Technology è un cosmetico dalla formulazione brevettata e dalla performance professionale. Venduto in farmacia e parafarmacia in una confezione da 200 ml, PAO di 12 mesi dall’apertura.
L’esfoliante crema di Labo Suisse è a base di sostanze naturali – cellulosa e pomice – e attivi di cellulitina e snellina, che svolgono un’azione meccanica e stimolante.
Gli attivi legati alla transdermic technology sono:
Glaucine 0.355 HDa, Lysine Aspartate 0.279KDa, Methylsilanol Mannuronate 100.094 KDa, Paraxanthine 0.180 KDa, Carnitine HCI 0.197 KDa, Caffeine 0.194 KDa.
Texture in crema che esfolia delicatamente la pelle; la sua profumazione ricorda i trattamenti professionali e il risultato è quello di una pelle liscia, tonica e compatta. L’Azienda consiglia l’utilizzo dell’esfoliante crema 2 volte a settimana.
Dry Brushing
Il Dry Brushing è una tecnica di scrub a secco della pelle del corpo; consiste nel sfregare una spazzola in fibre naturali, in modo da rimuovere lo strato di cellule morte e stimolare la circolazione.
Antichissima tecnica greca, praticata successivamente in India, Cina, Giappone e Paesi Scandinavi, e attualmente anche nei Paesi Occidentali. In Italia è stata introdotta a metà ‘800 dall’abate tedesco Sebastian Kneipp, igienista e fondatore dell’idroterapia. In medicina ayurvedica, una tecnica simile si chiama Garshana.
La spazzolatura si esegue seguendo il senso della circolazione sanguigna, partendo dal punto più lontano dal cuore – piede destro.
Dal piede verso il bacino, dal basso ventre verso lo sterno, dalle mani verso le spalle. I movimenti devono essere decisi dove la pelle è più spessa, leggeri la dove è delicata.
5′-10′ minuti di massaggio al giorno sono l’auspicabile, e preferibilmente al mattino per stimolare tutto il sistema circolatorio ed endocrino.
Benefici del Dry Brushing:
- Stimola il sistema ghiandolare e linfatico
- Migliora la circolazione sanguigna
- Elimina i gonfiori
- Contrasta sensibilmente la cellulite
- Tonifica la pelle
- Stabilizza la peristalsi
- Rilassa i muscoli
- Distende il sistema nervoso ed equilibra i livelli energetici
La spazzola ideale

Le spazzole da utilizzare per il Dry Brushing devono avere assolutamente setole naturali – luffa o tampico – e un’impugnatura e un manico in legno. Io consiglio sempre i prodotti di Cose della Natura, made in Italy, qualità imbattibile e vasta scelta.
Chiara R.