Riunione di famiglia di Roisin Meaney

Riunione di famiglia Roisin Meaney

Riunione di famiglia di Roisin Meaney

Riunione di famiglia di Roisin Meaney è un romanzo
definito dall’Irish Indipendent come “Una storia credibile, autentica e irresistibile”, edito da Newton Compton Editori, disponibile in versione cartacea ed ebook.

La trama

In occasione del ventennale del diploma è stata organizzata una riunione tra ex alunni. Le sorelle Plunkett, però, hanno le loro ragioni per non voler partecipare…

Caroline è una stilista di successo. Con i suoi lavori a maglia è riuscita a costruirsi la carriera che desiderava e divide il suo tempo tra l’Inghilterra e l’Italia, dove vive il suo compagno.

Per quel che la riguarda, preferisce seppellire i ricordi della scuola e quel che le è successo il giorno in cui l’ha lasciata.

Eleanor, d’altra parte, è diventata irriconoscibile. Non è più la ragazza spigliata e divertente di un tempo. Ha un figlio che a malapena le rivolge la parola e il suo matrimonio è in crisi.

Rivangare i bei tempi andati è proprio l’ultima cosa di cui ha voglia. Ma quando Caroline riceve una lettera inaspettata un po’ di tempo prima del giorno previsto per l’incontro, i ricordi cominciano a riaffiorare.

Le due sorelle riusciranno a trovare il coraggio di tornare nella cittadina in cui sono cresciute e affrontare il passato?

____________________________________________________________

E’ difficile classificare questo romanzo, non è un romanzo rosa ma nemmeno una saga famigliare, è una storia di vita drammatica e appassionata che scava dentro il cuore, facendo spazio tra gli errori e i timori più intimi.

Riunione di famiglia di Roisin Meaney tocca temi forti e attuali come la violenza sessuale e la perdita di un figlio con la conseguente difficoltà nel gestire il lutto.

Caroline ed Eleonor sono due sorelle fragili ma in realtà molto forti. Le pene hanno temprato il loro animo e con il passare del tempo, l’aiuto di un’analisi introspettiva e di alcuni veri e cari amici, sorgono dalle proprie ceneri come la Fenice.

Un romanzo che tocca il cuore, lo stropiccia ma lo lascia senza alcuna piega, perché alla fine quello che insegna è che ognuno di noi ha la possibilità di risorgere, di rinascere, di vivere al meglio se non ci si lascia affossare da dolore, rabbia, rancore, e rimorsi.

Chiara R.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *