Garganelli paglia e fieno

Garganelli paglia e fieno

Garganelli paglia e fieno

Il quarto appuntamento con Ricette sane e gustose con Chiara è dedicato nuovamente ad un primo piatto Garganelli paglia e fieno, e all’importanza dei carboidrati nella nostra dieta.

Ingredienti per 2 – 3 persone
  • 250 g di garganelli paglia e fieno
  • 250 g di spinacino novello
  • salsa di pomodoro al basilico q.b.
  • parmigiano q.b.
Procedimento

In una casseruola a bordi alti, cuocere gli spinacini novelli con un cucchiaino raso di sale rosa dell’Himalaya, a metà cottura, aggiungere i garganelli che cuoceranno con loro per circa 9′-10′.

Scolare la pasta e gli spinacini novelli, saltare in padella con della salsa di pomodoro al basilico e una spolverata generosa di parmigiano reggiano.

Questo primo piatto è semplice e veloce quanto è buono, sano, fresco e di stagione. A volte la semplicità in cucina premia!

Per i più golosoni, un’alternativa può essere una spadellata di zucchine, pomodori secchi e ricotta affumicata.

L’importanza dei carboidrati nella dieta

I carboidrati o glucidi sono un macro nutriente fondamentale come le proteine e i grassi. Con l’avvicinarsi della bella stagione, diverse diete li mettono alla gogna, ma privarsene significa rinunciare ad una fonte di energia.

Attraverso i carboidrati, l’organismo sintetizza glucosio, ovvero energia pura pronta all’uso o di riserva in fegato e muscoli (glicogeno). Ogni organo ne beneficia.

Se si vuole dimagrire occorre concentrarsi sulla qualità di quello che si mangia e sulle porzioni, senza privazioni drastiche.

I carboidrati sono presenti in frutta, verdura, pane, cereali, latte e derivati, legumi. I carboidrati presenti in frutta e verdura, legumi, cereali integrali sono ricchi di vitamine, sali minerali, e fibre essenziali. Sono i cosiddetti carboidrati “buoni”.

Come ho detto, se si vuole mangiar sano o dimagrire/tenere sotto controllo il peso, l’importante è concentrarsi sulla qualità del cibo, quindi…

  • Patate dolci al forno al posto di patatine fritte. Patate dolci a pasta gialla, arancione o viola sono ricche di fibre, Vit. A – B2- B3 -B5 -E, sali minerali. Privilegiate da chi ha problemi agli occhi.
  • Quinoa invece del semplice riso bianco. Ricca di proteine, ha ben 9 amminoacidi essenziali, antiossidanti e Vit. E. (La ricetta del mese di Marzo)
  • Cereali integrali al posto di cereali classici.
  • Cavolfiore o farina integrale al posto della classica farina bianca per la pizza. In rete spopolano le pizze al cavolfiore, leggere e nutrienti.
  • Yogurt greco o vegetale al posto dello yogurt di latte alla frutta, povero di grassi e zuccheri aggiunti, ricco di proteine. Il consiglio è quello di privilegiare un yogurt al naturale greco o vegetale e inseguito aggiungere frutta fresca a pezzi o frutta secca.

Chiara R.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *