
Guida alla scelta del tappetino da fitness
Tra gli accessori indispensabili per la pratica sportiva vi è il tappetino, ma vi siete mai chiesti che caratteristiche dovrebbe avere? Ecco a voi una guida per la scelta del tappetino da fitness ideale.
Il tappetino è ideale per la pratica in sala pesi, in sala aerobica, per lo stretching e le attività body mind. Il suo scopo primario è quello di attutire e rendere confortevole l’appoggio del corpo sul pavimento.
Tappetino per lo Yoga e il Pilates
- Il tappetino deve essere stabile, antiscivoloe deve proteggere dal freddo, poiché tutte le parti del corpo entrano a contatto con esso.
- Il tappetino deve essere fatto con materiali non tossici, lavabili a mano o in lavatrice.
- Il tappetino deve essere facile da trasportare. Spesso viene arrotolato e riposto in una sacca o legato con un elastico.
- Alcuni tappetini per lo Yoga presentano delle linee di allineamento, per eseguire nella giusta posizione le asana.
Larghezza ideale tra i 60 e i 70 cm. Lunghezza ideale tra 1.70 e 1.90 cm.
Spessore ideale: 1.5 – 3 mm se ci cerca un tappetino poco ingombrate e da viaggio; 3 – 4 mm per un tappetino con un buon rapporto peso – spessore; 5-6 mm indicato per chi ha articolazioni deboli/sensibili e per chi ha subito da poco un intervento/infortunio.
I materiali consigliati per un tappetino da Yoga e Pilates sono:
- TPE – termo polimeri espansi – Di qualità, impermeabile, inodore, ipoallergico, lavabile.
- PVC – cloruro di polivinile – Di qualità, resistente ed economico, ottimo grip sul pavimento
- Gomma naturale e gomma naturale riciclata. Completamente riciclabile, biodegradabile, economico, ha un ottimo grip sul pavimento.
- Cotone biologico Iuta, Bambù, Sughero e Canapa. Tappetini costosi e quasi introvabili se non on line. Normalmente li si usano come stuoia da stendere sopra ad un classico stick mat.
Tappetino per il Fitness
Il tappetino ideale da fitness deve aderire bene al pavimento e deve essere antiscivolo. Inoltre, deve attutire i rumori e le vibrazioni.
Larghezza ideale tra i 60 e i 90 cm. Lunghezza ideale tra i 120 e i 200 cm (dipende dall’altezza della persona.) Spessore ideale è inferiore o uguale a 1 cm.
Prima di scegliere un tappetino è necessario capire per cosa serve, come lo si utilizzerà e se ci si muoverà su di esso con o senza scarpe. Considerando ciò, i materiali ideali sono:
- PVC
- NBR – gomma di tipo sintetico soffice. Questa caratteristica è strettamente legata al quantitativo di aria presente al suo interno. Spesso solitamente di circa 1 – 2 cm.
- EVA – materiale plastico espanso inespugnabile per batteri e funghi. Anallergico. Normalmente utilizzato come tappetino da gioco per i bambini.
- Polietilene espanso articolato – materiale leggero che assorbe gli urti, ma si deteriora velocemente. Ideale per chi vuole un ricambio annuale.
- Poliuretano espanso elastico o Gommapiuma – normalmente utilizzato come materiale all’interno di tappetini rivestiti in fogli di PVC termosaldati.
Queste sono le caratteristiche che di base deve avere un buon tappetino da fitness o da Yoga e Pilates. Dove e come acquistarlo è semplice, basta scegliere un negozio specializzato o un buon sito on line di ridiventata articoli sportivi e discipline orientali.
Chiara R.