Tone Arms Workout – Fitness Friday

Tone Arms Workout

Tone Arms Workout – Fitness Friday

Il workout del Fitness Friday del mese di Aprile ho pensato di dedicarlo alla parte superiore del corpo, creando il Tone Arms Workout. A breve ci spoglieremo di strati e strati di vestiti e braccia e schiena, insieme alle gambe, diventeranno protagoniste indiscusse.


Tone Arms Workout – Dettagli

Il Tone Arms Workout è costituito da 7 esercizi da eseguire come un mini circuito, dal secondo giro di circuito si aumenta di 5 la ripetizione di ogni singolo esercizio.

E’ anche possibile lavorare non per numero di ripetizioni ma per tempo: 30″ ogni singolo esercizio al primo giro di circuito – 45″ al secondo giro di circuito – 60″ al terzo giro di circuito.

Squat with overhead press

E’ semplicemente uno squat seguito da un push press, un ottimo esercizio funzionale che mette in sinergia arti superiori – core – arti inferiori.

Dumbbell Shoulder Press

Dumbbell Shoulder Press ovvero distensione verso l’alto con manubri da eseguire in posizione eretta o da seduti. I muscoli coinvolti sono i deltoidi.

Single leh deadlift

Single leh deadlift ovvero stacco con una gamba con manubri per forza, flessibilità, equilibrio. Gli errori da evitare sono: arrotondamento della colonna vertebrale, flessione della gamba posteriore in fase di stacco, apertura o torsione delle anche.

Single leh deadlift coinvolge gli estensori della colonna vertebrale.

Push up and row

Push up and row ovvero rematori funzionali a terra, l’esercizio antagonista del push up. I muscoli coinvolti sono addominali – lombari – obliqui, ma anche pettorali – deltoidi – tricipiti che lavorano in sinergia per conferire stabilità nell’esecuzione.

Step per cambiare la propria Fitness Routine in Primavera
  • Spostare la seduta di allenamento all’aria aperta. La prestazione atletica migliorerà grazie all’aria fresca e al sole che scalda, abbronza e mette di buon umore.
  • Iscriversi ad una lezione o un allenamento all’aperto. Un allenamento di gruppo in un parco cittadino risulta stimolante da un punto di vista psico – fisico, spezza l’abitudine, mette alla prova e stimola la competizione.
  • Creare una nuova abitudine partendo proprio dalla scheda workout e dai prossimi nuovi obiettivi. Gli obiettivi devono essere a breve termine, reali e visti come linee guida.
  • Crearsi una nuova playlist. Molte persone, me compresa, si allenano a ritmo di musica. Spesso passi, gesta, scatti sono scadenzati da un ritmo incalzante che mette di buon umore, da grinta e stimola a spingere di più.
  • Rinnovare il proprio piano alimentare e bere più acqua.
  • Pianificare il giorno di recupero da dedicare al completo relax fisico e mentale.

Chiara R.


Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *