
Una morte silenziosa di Debbie Howells
Dall’autrice di “La donna silenziosa”, oggi vi parlo di Una morte silenziosa di Debbie Howells, edito da Newton Compton Editori, disponibile in versione cartacea ed ebook.
La trama
Noah non ha mai dimenticato April, il suo primo amore. Quando, molti anni dopo, scopre che è sospettata di un omicidio, non dubita neanche un istante della sua innocenza. Ma April è in rianimazione, non può difendersi e tutte le prove sono contro di lei.
Noah desidera disperatamente aiutarla, anche a costo di riaprire vecchie ferite e affrontare una volta per tutte la fine della loro relazione.
Quello che non può immaginare è che April abbia sempre nascosto dei segreti. Era innamorata di lui e non aveva intenzione di ferirlo, ma qualcosa – o qualcuno – ha reso impossibile la loro felicità.
Ella è una bambina trascurata dai genitori che ha come sola confidente la sua psicologa. Non sa di essere a conoscenza di un indizio che potrebbe aiutare a chiarire la posizione di April.
Ma chi mai darebbe credito a una ragazzina? Quando delle rivelazioni scioccanti tornano a galla, ecco che la verità sembra ovvia. O almeno così tutti vogliono credere…
Ci sono bugie che non possono essere perdonate
___________________________________________________________
Mai come in Una morte silenziosa di Debbie Howells (Titolo originale “The Beauty of the end“) la vittima e il carnefice vengono svelati gradualmente. Nessuna scena raccapricciante e cruda, solo sensazioni ed emozioni che fanno vivere al lettore emozioni contrastanti.
Il giallo non viene raccontato dal punto di vista di un detective ma dal punto di vista di due protagonisti, Noah, avvocato e scrittore fallito, Ella, adolescente poco amata che cerca solo di conoscere meglio chi è lei e la sua famiglia.
Raccontare qualcosa di più sulla trama è impossibile, si rischierebbe di fare dello spoiler. I colpi di scena si susseguono uno dopo l’altro fin dall’inizio del romanzo tra
bugie, segreti, amori mai dimenticati, famiglie disfunzionali, istituzioni colluse, negligenza del sistema giudiziario, e malasanità.
Un lettore cinico e critico valuterebbe la scrittura dell’autrice noiosa e lenta. Un lettore più empatico valuterebbe la stessa come introspettiva. Quello che emerge è un’assoluta certezza, ovvero che la verità prima o poi viene sempre fuori.
Una morte silenziosa di Debbie Howells è un libro giallo che consiglio a tutti coloro che amano la suspanse, gli intrighi, le ricerche e le supposizioni.
Chiara R.