Un amore perduto di Liz Trenow

Un amore perduto di Liz Trenow

Un amore perduto di Liz Trenow

Un romanzo intenso, ambientato alla fine della Prima Guerra Mondiale, oggi vi parlo di Un amore perduto di Liz Trenow, edito da Newton Compton Editori, disponibile in versione cartacea ed ebook.

La trama

Nell’estate del 1919, Ruby sta ancora piangendo la scomparsa di suo marito Bertie, uno dei tanti soldati inglesi morti nella Grande Guerra. I suoceri, affranti, le chiedono un ultimo favore: recarsi sui campi di battaglia in Belgio per scoprire dove riposa l’adorato figlio.

Alice, una ragazza americana, è convinta che suo fratello Sam sia vivo. Lo sente. Ma poiché si è arruolato sotto falso nome, non ha più alcuna notizia di lui da quando è partito. Per questo abbandona la sua vita e il suo promesso sposo a Washington e salpa per l’Europa, decisa a trovare Sam.

Martha ha rischiato tutto per arrivare in Belgio. È tedesca e sa che in quel Paese non troverà né comprensione né aiuto. Ma suo figlio si trova da qualche parte sul suolo belga e lei deve ritrovarlo per mantenere fede a una promessa fatta al marito.

L’incontro di queste tre donne segnerà per sempre i loro destini, perché ciò che le unisce potrebbe essere molto più importante di qualsiasi differenza.

____________________________________________________________

Dall’inizio dell’anno mi sono resa conto di aver scelto inconsapevolmente di leggere romanzi ambientati durante le due Grandi Guerre, ma mai come con questo la mia mente è ritornata alla visita nel Cimitero di Guerra Sorgenti (Dobbiaco).

cimitero-di-guerra-sorgenti

Tre donne, tre nazionalità – inglese, americana, tedesca – fino a qualche anno prima in guerra, si ritrovano a cercare la tomba o la presunta tomba in un desolato e devastato paesino del Nord della Francia.

L’obiettivo di queste tre donne è dare un ultimo saluto al proprio caro, per trovare un minimo di conforto e cercare di andare avanti con la propria vita.

In questo romanzo emergono sentimenti contrastanti ma unici e veri, che solo chi ha vissuto un periodo di Guerra può minimamente comprendere. Noi rimaniamo solo dei vuoti spettatori.

Amore, dolore, paura, angoscia, povertà, speranza, odio, redenzione, umanità, voglia di riscatto, di rinascita, questo emerge nel romanzo Un amore perduto di Liz Trenow.

Consiglio a tutti di leggere questo libro di Liz Trenow, anche solo per aprire gli occhi e imparare dagli errori del passato, per essere degli esseri viventi migliori.

Chiara R.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *