
Il sarto di Parigi di Marius Gabriel
Vincitore del Premio RNA, dichiarato come il Miglior Romanzo dell’Anno, oggi vi parlo di Il sarto di Parigi di Marius Gabriel, edito da Newton Compton Editori, https://www.newtoncompton.com/, disponibile in versione cartacea ed ebook.
La trama
È il 1944 quando Copper Reilly, fresca di matrimonio, arriva per la prima volta a Parigi, poco dopo la liberazione.
La città è in fermento e i festeggiamenti rendono l’aria frizzante e piena di promesse, ma lei è imprigionata in un matrimonio che la rende infelice. Quando suo marito la tradisce per l’ennesima volta, Copper decide che è troppo e chiede la separazione.
Da sola, in una grande città come Parigi, trova conforto in una bizzarra amicizia: un uomo tormentato, uno stilista di mezza età che nasconde il suo talento nei retrobottega di una casa di moda in decadenza.
La sua riluttanza ad apparire si scontra però con la bellezza audace dei suoi disegni. Il suo nome è Christian Dior. Affascinata dalla sua bravura, Copper lo esorta a mettersi in proprio, aiutandolo a sconfiggere le proprie insicurezze.
Con l’aiuto di alcune fotografie e una macchina da scrivere, si avventura nel mondo selvaggio e colorato del giornalismo di moda, decisa a raccontare al mondo il genio di Dior.
Grazie a questa nuova, ambiziosa missione, Copper riuscirà a capire chi è e cosa vuole davvero?
__________________________________________________________
Il sarto di Parigi di Marius Gabriel è un romanzo che non credo passerà mai di moda.
Attraverso l’amicizia tra “Tian” – Dior e l’americana Copper (=rame), l’autore parla delle fasi finali della Seconda Guerra Mondiale, di come viene vissuta da chi l’ha combattuta in prima fila o soltanto di riflesso (campi di prigionia e il movimento della Resistenza). Sottilmente si pone in evidenzia la differenza della vita di un nobile e di un borghese da quella di un povero cittadino, che ogni giorno combatte per la sopravvivenza.
Dal grigiore, dal terrore e dal dolore emerge silenziosamente la voglia di far rinascere Parigi o meglio l’haute couture. Qui si emerge la vita e la nascita del genio di Christian Dior.
Il sarto di Parigi di Marius Gabriel è un romanzo arricchito di fatti e personaggi storici che si mescolano con fatti e personaggi di fantasia, il tutto armoniosamente romanzato.
Chiara R.