Cuori spezzati e torte di Natale di Amy Bratley
Dall’autrice di “Amore, zucchero e cannella”, oggi vi parlo di Cuori spezzati e torte di Natale di Amy Bratley, edito da Newton Compton Editori, disponibile in versione cartacea ed ebook.
La trama
Dicembre 1940. Tutto ciò che Audrey Barton desidera è vedere la famiglia riunita per Natale. Ma la guerra sta per cambiare ogni cosa.
La pasticceria della famiglia Barton ha rappresentato il cuore della cittadina di Bournemouth per generazioni. Audrey e Charlie Barton non sono mai stati ricchi, ma il loro forno ha impreziosito le vite di tutti i concittadini per anni, con il profumo delizioso dei dolci appena sfornati e dello zucchero a velo.
Allo scoppio della guerra, neanche la pasticceria riesce a tenere lontani i problemi. Il fratello di Audrey, William, è richiamato al fronte e la sua fidanzata, Elsie, ha paura di perderlo ancora prima che la loro vita insieme abbia avuto inizio.
Audrey offre ospitalità anche a Lily, la sua sorellastra, che si trasferisce da lei in fretta e furia, con un terribile segreto.
Quando una misteriosa bambina arriva in città, sola e in cerca di protezione, per Audrey sarà ancora una volta il momento di rimboccarsi le maniche.
I suoi sforzi per tenere viva la speranza nei tempi oscuri della guerra riusciranno a salvare la magia del Natale?
______________________________________________
“E’ stato importante anche il desiderio di trascrivere quei ricordi che ormai stanno tristemente scomparendo insieme a chi ha vissuto la guerra.”
Alla fine torno sempre a leggere romanzi ambientati nel periodo delle due Grandi Guerre, sono affascinata e incuriosita, ma soprattutto non voglio che la storia si perdi nell’oblio.
Cuori spezzati e torte di Natale di Amy Bratley ci regala un nuovo punto di vista, quello delle donne rimaste nel proprio Paese mentre gli uomini erano partiti al fronte.
Donne che devono vestire i panni degli uomini, assumendosi responsabilità, prendendo decisioni, svolgendo anche lavori fino ad allora etichettati solo da uomini, superando anche iniziali pregiudizi.
Quello che emerge in Cuori spezzati e torte di Natale di Amy Bratley è il quadro di un Paese che vive le proprie giornate ora dopo ora e che supera ogni piccolo ostacolo con una solidarietà ormai perduta.
In Cuori spezzati e torte di Natale di Amy Bratley si fa spazio al ruolo vitale del fornaio nella comunità, al tema della maternità fuori dal matrimonio, alle restrizioni (la luce, il cibo, il carbone), agli emigrati, agli orfani, ai soldati mutilati.
Cuori spezzati e torte di Natale di Amy Bratley non è un banale romanzo da amore ma un romanzo che vuole lanciare un messaggio: non dimenticare ciò che ci ha indebolito e distrutto, ma farne tesoro per diventare degli esseri umani migliori.
Chiara R.