Il profumo del mosto e dei ricordi di Alessia Coppola
Lettura di fine Settembre – inizi Ottobre è stata “Il profumo del mosto e dei ricordi” di Alessia Coppola, edito da Newton Compton editori, disponibile in versione cartacea e in ebook.
La trama
Ogni famiglia ha i suoi segreti
I legami familiari non si spezzano mai
Lavinia vive a Firenze, dove studia e lavora come restauratrice. Quando un telegramma le annuncia la morte del nonno, che non ha mai conosciuto, sarà proprio lei a partire per la Puglia per valutare l’eredità ricevuta.
Al suo arrivo trova un’antica masseria da ristrutturare, terre e vigneti in stato di abbandono, ma trova anche una grande famiglia pronta ad accoglierla. Abituata alla città, Lavinia si sente quasi a disagio in quell’ambiente rustico, e mal sopporta le premure e l’affetto che tutti le riservano, convinti che lei sia lì per risollevare le sorti della tenuta. E invece Lavinia è pronta a venderla, anche se non ha il coraggio di confessarlo.
Quel viaggio in una terra sconosciuta, selvaggia e vigorosa, ha però in serbo delle sorprese. Alessandro, il giovane agronomo che lavorava a fianco del nonno, le farà conoscere ogni angolo della proprietà, la guiderà alla scoperta delle sue radici, narrandole storie che nessuno le ha mai raccontato. Ripercorrere insieme a lui quel passato, avvolto nel mistero e capace di risvegliare tanti ricordi, le farà cambiare idea su molte cose…
______________________________________________
Il profumo del mosto e dei ricordi di Alessia Coppola è un libro che ho apprezzato non tanto per la trama o la capacità di scrittura o la capacità di coinvolgere il lettore, ma semplicemente perché mi ha riportato indietro nel tempo, a quando avevo 6-7 anni e ogni pomeriggio andavo in campagna in compagnia del mio nonno materno.
Ho voluto leggere fino alla fine questo libro solo per poter rivivere nella mia mente piccoli e piacevoli ricordi di infanzia, come ad esempio la gara sull’altalena al ridosso del salice, l’obiettivo era sempre il medesimo, dondolare cosi forte per arrivare il più in alto possibile.
Vi svelo un segreto, esistono davvero masserie del genere in Puglia, esiste davvero il senso di appartenenza ad un territorio o ad una famiglia, è che spesso siamo cosi presi dalla vita moderna e dall’informatizzazione dei rapporti privati che perdiamo di vista l’importanza dei veri valori: amicizia, amore, fratellanza, famiglia, territorio.
Chiara R.