Balsami labbra naturali
Con l’arrivo del freddo anche le nostre labbra soffrono e hanno bisogno di attenzioni, per questo ho deciso di parlarvi di alcuni balsami labbra naturali che ho scoperto al Sana 2018.
Il freddo, il vento, l’umidità, la pioggia, il ghiaccio e la neve possono far screpolare e far spaccare le nostre labbra, è necessario quindi evitare di inumidirle continuamente con la lingua, mentre è fondamentale proteggerle scegliendo un buon balsamo labbra naturale lenitivo, idratante e nutriente.
Durante il Sana 2018 ho avuto finalmente l’occasione di conoscere Officina Naturae che ha presentato i suoi nuovi quattro Burro Labbra Bio, in prossima uscita.
Questi Burro Labbra Bio sono formulati con il 100% di ingredienti di origine naturale e delicatamente profumati, made in Italy, certificati Cosmos Organic.
5 g di prodotto, 6 mesi di PAO dall’apertura.
Due balsami labbra bio di Officina Naturae sono a base di burro di Cupuaçu (Cupuaçu = Frutto degli Dei) e due sono a base di burro di Murumuru.
Il burro di Cupuaçu è ricco:
- l’acido oleico o Omega 9 che aiuta la crescita dei tessuti e svolge un’azione antiossidante;
- acido linoleico o Omega 6 dalle proprietà idratanti;
- acidi stearico e palmitico dall‘azione anti age;
- Vitamine come Vit. A, B1, B2, B3, C utili per stimolare la formazione di collagene.
Il burro di Murumuru è ricco di acidi grassi saturi a catena corta come acido laurico, miristico, acido palmitico, acido stearico, acido oleico e acido linoleico, dalle proprietà anti-infiammatorie e battericide.
Viene notoriamente utilizzato per la cura dei capelli, per averli forti e lucenti, ma viene anche utilizzato per la cura della pelle per recuperare elasticità, idratazione, nutrire e disinfiammare.
I due Burro Labbra Bio di Officina Naturae a base di Burro di Cupuaçu sono disponibili nella versione frutti di bosco – addolcente – e Vaniglia – emolliente -.
Mentre i due Burro Labbra Bio a base di burro di Murumuru sono disponibili nella versione golosa Mou – protettivo – e mela cotogna – nutriente -.
Indovinate quale variante adoro? … perché dovrei scegliere, se posso usare ognuno di esso a seconda delle esigenze stagionali delle mie labbra!
Altra piacevole scoperta al Sana 2018 è stato il Brand Sylveco – silva natura ecologica – che mi ha introdotto Justyna di NatBeauty – Dragona Roma.
Per la cura delle nostre labbra, Sylveco ha pensato a quattro tipologie di Lip Balm: burro labbra con scrub alla menta, burro labbra protettivo con betulla, burro labbra con olio di olivello spinoso alla cannella, burro labbra con scrub.
Io ho l’opportunità di provare due di questi quattro Lip balm, ovvero burro labbra protettivo alla betulla e burro labbra con lo scrub.
Quando si hanno labbra secche e screpolate è consigliato svolgere 1 – 2 volte a settimana uno scrub labbra pre idratazione.
Lo scrub labbra con le sue particelle è in grado di rimuovere delicatamente la pelle morta, favorendo l’ossigenazione e la rigenerazione dei tessuti.
Il Balsamo labbra con scrub di Sylveco è un lip balm ipoallergico, rinfrescante che presenta delle micro particelle di zucchero di canna, che esfoliano delicatamente le labbra.
Il balsamo labbra oltre ad esfoliare idrata, nutre e protegge le labbra grazie all’olio di enotera, olio di mandorle dolci, cera d’api e burro di cacao.
Il burro labbra protettivo con betulla è un lip balm anallergico, arricchito di burro di karitè, burro di cacao, olio di soia, olio di Jojoba, olio di enotera, betullina.
Questo balsamo labra naturale idrata, nutre, lenisce i rossori sulle labbra. Grazie proprio alla betullina, risulta inoltre un valido alleato con i sintomi dell’herpes labiale.
I Balsami Labbra di Sylveco hanno 4.6 g di prodotto, 3 mesi di PAO dall’apertura.
Come vedete, in base alla reale esigenza, problematica che presenteranno le vostre labbra con il freddo, le potrete proteggerle e coccolarle senza problemi.
Chiara R.