Beauty News dal Sana 2018
Ad una settimana dall’inizio della 30^edizione, sono a raccontarvi le Beauty News dal Sana 2018, una selezione di brand e di prodotti che per qualche ragione si sono contraddistinti dagli altri ai miei occhi.
Make up naturale e performante
Tra tutti i brand di make up presenti al Sana 2018, ho deciso di parlarvi di Veg – Up e della sua collezione spagnoleggiante Frida & Hermosa.
Proprio in occasione della Fiera, Veg – Up ha presentato al pubblico:
- Frida – 6 nuances di rossetti dal finish semi mat, che io ho avuto la possibilità di provare in anteprima e vi invito a leggere i due articoli di approfondimento (clicca qui e qui).
- Hermosa – 2 concealer (green per rossori, couperose; orange per occhiaie); 2 mascara (brown e blue); eyebrow 3D dark brown e duo brow; eye & lip pencil (negrita, morena per gli occhi; nude e plum per le labbra); 6 face brushes, 4 eyes brushes e 1 lips brush, ognuno venduto nel suo personalissimo astuccio Frida.
I prodotti Veg – Up sono tutti prodotti naturali e certificati Cosmos Organic.
Al di fuori dei rossetti Frida che adoro follemente, tra tutti i nuovi prodotti mi hanno colpito le due matite occhi, dal colore pieno e deciso, e il eyebrow 3D, un prodotto dalla consistenza in cera che permette di disciplinare e dare dimensionalità alle sopracciglia.
Ultima chicca di Veg – Up, per le amanti della skin care, è la Wild Rose Gentle Cleansing Mousse in travel size.
Parola d’ordine:
Maschere viso e Rituali di bellezza per i capelli
Biofficina Toscana ha presentato finalmente le sue maschere viso.
3 maschere in argilla:
- argilla viola detox lenitiva a base di mucillagini di malva bio toscana;
- argilla oro detox purificante a base di elicrisio bio dell’Isola dell’Elba;
- argilla nera detox illuminante a base di frutti rossi delle colline toscane.
3 maschere in tessuto 100% biodegradabili:
- idratante illuminante a base di frutti rossi delle colline toscane, acido ialuronico a diverso peso molecolare e bioliquefatto da verbasco;
- idratante lenitiva a base di mucillagini di malva bio toscana e acido ialuronico;
- idratante purificante a base di elicrisio bio dell’Isola d’Elba, acido ialuronico e oli idratanti.
Tutte e sei le maschere sono certificate AIAB, Vegan e non sono testate sugli animali.
Le maschere in argilla sono vendute in una bustina da 30 g con tappino richiudibile, mentre le maschere in tessuto monouso sono imbevute in 15 ml di fluido.
Grazie a Biofficina Toscana, ho avuto modo di testare in Fiera le tre maschere in argilla, che mi sono state applicate con la tecnica del multimasking – equilibrio: detox purificante applicata sulla zona T, detox lenitiva sulle guance, detox illuminante sul resto del viso.
L’effetto? Pelle luminosa, pulita e compatta al tatto anche il mattino seguente.
PuraVida Bio ha presentato:
- La linea Detox per un trattamento detossinante e antipollution. All’interno di questa linea troviamo anche una maschera in tessuto venduta nella confezione “capsula”, vista per la prima volta al Sana 2017 per la Inhibition Mask di Purophi.
- La linea XXN – Exxtra nutriente per pelli mature.
- Lo struccante occhi bifasico – Linea Nice&Easy, l’azienda promette la rimozione anche del make up waterproof.
New Age Filler è un siero concentrato ad altissimo potere distensivo, rimpolpante ed anti age, potenziato con complessi aminoacidici. Arricchito di estratti vegetali biologici come Carciofo, Mirtillo, Equiseto, Bardana, Tarassaco, Camelia e Cardo Mariano è in grado di distendere la pelle istantaneamente, cancellando rughe ed imperfezioni immediatamente dopo l’applicazione. Aiuta anche a ridurre il gonfiore oculare e ad attenuare le occhiaie.
Oltre al New Age Filler, Alkemilla Eco Bio Cosmetic ha presentato altri prodotti novità:
- Make up: Matita occhi nero e marrone intenso, Matita contorno labbra anti sbavature, Matita sopracciglia biondo cenere e marrone pieno.
- Linea K – Hair: Shampoo e balsamo anti giallo; Shampoo e maschera acida; Maschera multivitaminica.
Il Pettirosso Cosmetici è un laboratorio artigianale di cosmesi naturale situato sulla catena dei monti della Maddalena, nell’area contigua del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni. L’obiettivo dei suoi fondatori è quello di creare una linea di fitocosmetici utilizzando il patrimonio botanico che li circonda.
Il Pettirosso Cosmetici ha pochi ma interessanti prodotti per la linea: viso, corpo, detergenza, oli essenziali, dermofunzionale – olii e unguanti -.
Quello che mi ha colpito è la semplicità, l’umiltà, la reale sostenibilità della loro produzione che sostiene il territorio e non lo sfrutta con coltivazioni intensive, e la trasparenza dell’informazione.
Latte & Luna ha presentato a tutte noi donne la Linea Tarake per donne in attesa – in ricerca – in equilibrio – in rivoluzione.
La Linea Tarake è una linea studiata per curare imperfezioni e inestetismi della pelle, accelerando il turnover cellulare e lasciando una pelle luminosa e levigata. La linea prende il nome dal tarassaco o soffione composto in greco da tarake – scompiglio e akos – rimedio.
La Linea Tarake è composta da sette prodotti sinergici e funzionali per una completa skin care routine: gommage attivo, peeling attivo, maschera normalizzante, idrolato di camomilla, fluido attivo uniformante, fluido attivo normalizzante, stick attivo anti imperfezioni.
L’Azienda mantovana Volga Cosmetici ha presentato in anteprima alcuni prodotti in uscita il prossimo Autunno come: Planetarium shampoo, Planetarium milky mani e piedi, polifunzionale alle erbe viso – corpo – capelli -intimo, Puraluna e Dolcealba.
Ciò che mi ha colpito è stata la linea burri per pelli giovani, un modo sfizioso per avvicinare le Teen ai primi rituali di bellezza: burro viso per pelle normale, per pelle secca, per pelle grassa e acneica; burro viso detergente e struccante.
In occasione di un evento organizzato per le Blogger, ho finalmente avuto modo di conoscere e iniziare a sbirciare i meravigliosi e lussuosi prodotti di Eterea Cosmesi Naturale.
Durante il Sana 2018, l’Azienda ha presentato quattro prodotti novità:
- Linea skin care: Hight Gold Mask per pelli mature e/o che necessitano di massima nutrizione e idratazione; contorno occhi e labbra anti age alla bava di lumaca.
- Linea hair care: Shampoo anti forfora e un trattamento bi componente e ricostituente per contrastare la caduta dei capello.
Il trattamento hair care è composto da una fase acquosa ricca di attivi ed estratti biologici che rivitalizzano il bulbo pilifero conferendo nutrimento e stimolando la crescita, e una fase oleosa composta da pregiati oli – o.e. menta e rosmarino, olio di jojoba – che rinforzano il fusto migliorando la circolazione.
Presumibilmente il prodotto di punta, ovvero la Hight Gold Mask, sarà disponibile da fine ottobre – inizio novembre, una maschera che promette performance da studi estetici.
Dopo tanti anni sono tornata a trovare Luigi di Naturaequa e a sbirciare i suoi tre prodotti all’Olio di Sapote Bio per l’hair care routine: Balsamo Spray Scioglinodi, Spray Termoprotettore e Crema modellante Capelli.
Tutti e tre i prodotti hanno una deliziosa profumazione fiorita, e sono arricchiti di:
- Olio di sapote – ricco di squalene, Vit. E, Beta – carotene, Acidi e Alcoli Triterpenici;
- Estratti di barbabietola, Aloe vera, Alga bruna, basilico e zafferano;
- Siliconi vegetali e amido di mais – azione districante e protettiva.
Considerando l’inci nel complesso, i tre prodotti risultano essere idratanti, emollienti, ristrutturanti e rivitalizzanti; performanti su capello riccio (anche afro) e capelli liscio.
Per questi tre prodotti di hair stayling è stato scelto un packaging in plastica vegetale 100%.
Per l’hair care, diverse Aziende hanno presentato la loro esclusiva “Routine di bellezza” tra cui:
- Maternatura: Rituale di bellezza per cute e capelli secchi – cute e capelli grassi – cute sensibile – stimolante capelli tendenti alla caduta – capelli fini – capelli colorati – capelli crespi. Con le novità: olio doccia setificante e cowash, coton magic towel 100% cotone.
- Bioearth: Percorso antioxidant, nutrition, purity, energy, protect, curls (di cui mi ha colpito la mousse fissante).
- My Sezione Aurea al suo primo Sana: CAMILLA – Maschera Lavante No Poo Bio Amla&Rhassoul, SOFIA – Shampoo Bio Volumizzante al Rhassoul, GIULIA – Scrub Mask Viso 2 in 1 Energizzante ed Esfoliante.
- Rasayana Biocosmesi: Maschera Balsamo 2 in 1 Fortificante, con Zenzero e Fieno Greco, e Maschera Balsamo 2 in 1, con Amla e Brahmi.
Mentre Ambeduè e Officina Naturae hanno presentato una linea bimbi per la felicità di tutte le mamme.
Aromaterapia e Cura del corpo
Imperdibile è stato lo stand rilassante, rassicurante e rigenerante di Olfattiva per le amanti dell’aromaterapia, oli vegetali, idrolati, Fiori di Bach, aromi alimentari e profumatori d’ambiente.
Le novità presentate al Sana 2018 sono state:
- Teresina: Vaniglia, Limone, Ylang Ylang;
- Rosso di Sera: Patchouli, Cannella, Arancio;
- Aytar: Sandalo, Rosa Damascena;
- Elemi: una resina profonda e balsamica.

Ultimo Brand di cui vi voglio parlare, per il meraviglioso messaggio che ha voluto lanciare, è Cose della Natura.
Se si poneva attenzione ai vari stand dei due padiglioni della Green Cosmesi, ci si accorgeva che comparivano un pò qua un pò la le spugne di mare di questa realtà artigianale italiana che amo.
Il messaggio che ha voluto sottilmente lanciare Cose della Natura è stato: collaborazione e sinergia tra le varie Aziende per una cosmesi pulita, sana e green al 100%.
Disclaimer e Ringraziamenti
Per questo articolo, ho deciso di fare una scrematura di tutte le Beauty News che ho avuto modo di vedere e testare con mano durante il Sana 2018. In realtà, avrei voluto parlarvi di tanti altri interessanti Brand, ma ci sarà occasione con alcune prossime Review.
Avrei anche voluto dedicare un articolo all’area Food, ma per quanto abbia apprezzato i due padiglioni, gli show cooking organizzati, e i vari convegni, non trovo ci sia una qualche rilevante novità da segnalarvi. Posso solo dirvi che in questo settore la parola d’ordine è stata “Regionalità, tradizione, e naturalità al 100%“.
Ringrazio tutte le Aziende che mi hanno gentilmente accolto nei loro stand, chi mi ha calorosamente salutato come se fossi di famiglia, ma soprattutto ringrazio per avermi pazientemente o frettolosamente illustrato le varie novità.
Chiara R.
Ciao , scusa se scrivo qui ma ho provato ad iscrivermi alla newsletter e non arriva nulla
Non risulti iscritta infatti.
Mi sono permessa di iscriverti io, prova a vedere se hai ricevuto il benvenuto. A presto, Chiara