Fitness Friday – September Challenge Workout

September Challenge

September Challenge Workout

Per il mese di Settembre, che sa sempre un pò di nuovo inizio, ho pensato di proporvi per il consueto appuntamento mensile “Fitness Friday” una “September Challenge“, una Challenge studiata per chi è già allenato, per chi invece riprende l’attività fisica questo mese consiglio di leggere un mio precedente articolo (clicca qui).

La September Challenge è una Challenge che ha lo scopo di sfidare la nostra forza, tenacia, caparbietà, resistenza, stressando la nostra muscolatura dal primo all’ultimo giorno.

La September Challenge è studiata come un circuito total body, crescente in tempo di esecuzione di ogni singolo esercizio. Tre giorni di allenamento e uno di riposo dal 1^ al 30 Settembre , con settimane che presentano cinque giorni di allenamento e altri ben sei.

Prima di ogni Challenge giornaliera, occorre svolgere un riscaldamento aerobico:

  • 15′ di camminata veloce, corsa, ellittica, cyclette.
  • Mini circuito aerobico: 1′ Run in place, 1’30” High Knees, 1’30” Butt Kicks, 1′ Run in place for 3 times.

La Challenge giornaliera va rigorosamente chiusa con dello stretching che possa rilassare, distendere e portare gradualmente a temperatura il corpo e abbassare il battito cardiaco.

risotto zucca e pisellini

Considerando che in Settembre le temperature dovrebbero abbassarsi, e che ogni sportivo non dovrebbe mai rinunciare ad una giusta porzione di carboidrati (pasta, riso, mais, orzo, farro, altri cereali preferibilmente integrali), in quanto rappresentano un substrato energetico per i muscoli, ho deciso di proporvi il “Risotto alla zucca e pisellini“.

Per rendere il Risotto più leggero vi consiglio:

  • Far soffriggere la cipolla finemente tagliata in un tegame antiaderente senza alcun condimento, e appena è rosolata aggiungere il riso per la tostatura. L’olio extra vergine di oliva lo si può aggiungere a crudo a fine cottura, l’olio extra vergine di oliva è ricco di Omega 6 ed è antiossidante.
  • Il brodo deve essere rigorosamente vegetale, preparato con le verdure di stagione, meglio ancora se “addizionato” con l’acqua di cottura della zucca e dei pisellini precedentemente cotti.
  • Per mantecare il risotto a fine cottura, consiglio di utilizzare un pò di zucca frullata con un cucchiaio di parmigiano, che oltre a rendere cremoso il risotto lo renderà ancora più gustoso.
Vi ricordo che Noi Wellnessine e Wellnessini abbiamo a disposizione un codice sconto, pari al 20%, per acquistare i prodotti ProAction – gli integratori per lo Sport – (Per il codice sconto, clicca qui!).

Chiara R.

 

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *