Back to Fitness – Consigli di fine Estate

Chiara R.

Back to Fitness – Consigli di fine Estate

Settembre per molti di noi rappresenta la fine dell’Estate, l’inizio di un nuovo anno (per chi segue il calendario accademico) e la ripresa della solita routine, che possiamo imparare a spezzare con un “Back to Fitness“. In questo articolo vi darò qualche consiglio per riprendere gradualmente a fare sport.

Consigli di fine Estate

  • Assecondare l’andamento delle temperature. Ci sono Settembre dall’aria leggera e frizzantina e Settembre caldi e afosi che ricordano ancora troppo l’Estate. Il consiglio è quello di svolgere un allenamento che possa essere affrontato senza sovraccaricare o sfinire il corpo, è fondamentale mai surriscaldare inutilmente il proprio organismo, cuore – polmoni – muscoli ne potrebbero risentire. Se le giornate lo permettono, è bene allenarsi all’aria aperta, nelle ore meno calde e all’ombra di piante/alberi che aiutano a riossigenarci.
  • Gradualità, obiettivi a breve termine e organizzazione. E’ fondamentale non avere fretta di raggiungere l’andamento o la forma fisica pre pausa estiva (e non solo) dallo sport e dalle buone e sane abitudini. E’ necessario sapersi porre degli obiettivi razionalmente reali, visibili e palpabili da raggiungere con un allenamento step by step che aiuti il fisico a tornare in forma, a rafforzarsi, potenziarsi, energizzarsi. Affinché tutto ciò sia possibile occorre  organizzare le proprie varie attività e impegni in modo che nulla si annulli a vicenda e che non crei ansia durante la giornata.
  • Sana alimentazione. Al ritorno dalle ferie occorre mettersi un pò a “regime” che non significa necessariamente dieta ma revisione delle proprie abitudini alimentari, eliminando o riducendo il consumo di determinati alimenti e bibite. Spesso ve ne ho parlato e trovate numerosi articoli nell’area “wellness” del sito.
  • Rispettare il proprio ritmo sonno – veglia. Se durante le vacanze o l’Estate si è un pò esagerato con serate fuori casa, ore piccole e “anche oggi dormo domani”, al ritorno della quotidianità occorre riprendere anche la sana abitudine di andare a dormire alla stessa ora (più o meno) per poter dormire quelle 6-8 ore necessarie affinché corpo e mente siano realmente rigenerati per affrontare una nuova giornata.
  • Fare sport in compagnia con un amico o un gruppo di amici permette di stimolarsi e sfidarsi a vicenda per raggiungere al meglio i propri piccoli – grandi obiettivi.

Considerando i consigli pratici e non troppo scontati sovraesposti, l’ultimo consiglio che mi sento di darvi è in merito a quale allenamento privilegiare nel “Back to Fitness”:

  • Sport cardiovascolari. Sono da privilegiare tutti gli sport che permettono di incrementare la FC (frequenza cardiaca) e stimolare la capacità polmonare.
  • Esercizi di coordinazione, equilibrio, flessibilità che permettono di armonizzare corpo e mente in ogni situazione, che lo liberano da stress, ansia, tensioni giornaliere che irrigidiscono e creano malesseri di varia natura, quindi yoga, pilates, stretching.

 

Chiara R.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *