“Un romantico matrimonio a Parigi” di Charlotte Nash

un romantico matrimonio a parigi

“Un romantico matrimonio a Parigi” – Recensione del romanzo di Charlotte Nash

Le mie pause pranzo continuano ad essere fruttuose in termini di lettura e, tra una forchettata e l’altra, mi sono immersa nella romantica storia di “Un romantico matrimonio a Parigi” di Charlotte Nash.

La trama

Un viaggio alla scoperta dell’amore

Dieci anni fa Rachael non ha lottato per l’amore della sua vita, e adesso lui sta per sposare un’altra. Quando Rachael West riceve lo sfarzoso invito al matrimonio di Matthew e Bonnie, in cuor suo sa che non dovrebbe accettare. È ancora sconvolta per la morte di sua madre e, come se non bastasse, Matthew è l’uomo che le ha spezzato il cuore dieci anni prima, quando lei ha deciso di restare nella casa in campagna per prendersi cura della famiglia invece di seguirlo a Sydney e realizzare insieme i loro sogni. Assistere al suo matrimonio con un’altra significherebbe solo farsi altro male, eppure… L’invito è per una settimana a Parigi tutto compreso: hotel di lusso, visite guidate e biglietti aerei. Rachael non è mai uscita dall’Australia e Parigi è il suo sogno… Anche la famiglia e gli amici la spingono a cogliere l’occasione per cambiare aria e chiudere con il passato. E così Rachael parte per la città dell’amore, che con la sua magia è persino in grado di farle dimenticare il motivo per cui si trova lì… Fino a quando incontra gli occhi di Matthew dopo così tanto tempo. Ma è giusto infrangere la felicità di un’altra donna per seguire il proprio cuore? Di sicuro, dopo questa settimana, niente sarà più come prima.

Una storia toccante e romantica
È sempre giusto seguire il proprio cuore?

______________________________________________

Le poche recensioni che ho letto su “Un romantico matrimonio a Parigi” di Charlotte Nash, classificato come romanzo rosa – letture per donne, non sono state lusinghiere, molti lettori sono rimasti delusi dal poco brio e dal personaggio principale, Rachael. Per contro, io ho apprezzato la capacità della scrittrice di farci passeggiare per le vie della bella Parigi, facendoci emozionare come bambini attraverso gli occhi, le orecchie e le papille gustative di Rachael. Forse sono di parte in questo caso, amo e mi manca Parigi!

Rachael è una giovane donna australiana che ha trascorso gli ultimi dieci anni della sua vita ad accudire la mamma, gravemente malata, e la fattoria di proprietà. Non si è pentita di nulla, non ha rimorsi per non aver vissuto la vita come i suoi coetanei, l’unico rammarico è quello di aver perso Matthew, che rappresenta i suoi momenti di felicità e l’amore della sua vita. La storia prende vita, dopo il funerale della mamma di Rachael e in occasione dell’arrivo della partecipazione alle nozze di Matthew con una giovane ereditiera, Bonnie, a Parigi. Rachael decide di parteciparvi, portando con se la sua migliore amica, per svoltare definitivamente pagina e ricominciare, cercando la propria strada e la felicità.

E’ vero, Rachael non è un personaggio brioso, energico, ma è una ragazza di buon cuore, intelligente, e piena di risorse e capacità (oltre a gestire con successo gli affari della fattoria di famiglia, è un’abile sarta). Matthew risulta essere un personaggio deludente, emblema di uomini con poca spina dorsale che inseguono il facile successo ed egoisticamente cercano l’amore tenendo un piede in due scarpe.

Durante il soggiorno a Parigi, Rachael si imbatte inconsapevolmente nel suo futuro e, noi lettori, incontriamo i personaggi più interessanti: Antonio, giovane e affascinante reporter, Yvette, la nonna di Bonnie e una stimata stilista.

Antonio sarà il punto di svolta per Rachael, anche se il finale in parte lascia con l’amaro in bocca, avrei preferito sapere come si sviluppava la loro storia di amore e che strada aveva preso la loro carriera professionale.  Yvette, invece, rappresenta l’eleganza innata, l’educazione e il savoir faire indiscutibile. Credetemi, tutti vorrebbero una nonna come lei!

“Un romantico matrimonio a Parigi” di Charlotte Nash è il classico romanzo rosa, romantico, sdolcinato che fa scappare qualche lacrima e anche qualche risata, ma non è certo un romanzo ricco di colpi di scena e adrenalina, ma devo dirvi che io l’ho apprezzato per le descrizioni paesaggistiche e per i personaggi, che in fin dei conti sono la mera rappresentazione di molti noi esseri umani, nel bene o nel male.

Chiara R.

 

 

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *