DOMS – Definizione e Rimedi naturali
Con il termine DOMS – Delayed onset muscle soreness – si intende un indolenzimento muscolare che sorge circa 14-16 ore dopo un intenso allenamento. I DOMS sono una complicazione sportiva fastidiosa e diffusa ma non grave, che si può affrontare applicando alcuni rimedi naturali, che vi spiego di seguito.
- L’alimentazione sana ed equilibrata è la miglior e più economica medicina a nostra disposizione. In questo caso è fondamentale arricchire la propria alimentazione con alimenti ricchi di antociani – melanzane, uva nera, more, lampone, ciliegia, ribes, pompelmo, arancia rossa -, di magnesio – cereali integrali, piselli, fagioli, datteri, aneto, cacao amaro, fichi, mandorle, nocciole, noci, germogli di soia, semi di zucca, ortaggi a foglia verde – , e di ferro – frutta secca (mandorle), pesce azzurro e frutti di mare, cacao amaro, rucola, spinaci, cereali (crusca), legumi secchi (fagioli), carne. La curcuma, spezia orientale di color giallo intenso, è una spezia antiossidante, un antinfiammatorio naturale perfetta per ridurre l’intorpidimento e la fatica muscolare.
- L’idratazione è fondamentale. Il consiglio è quello di bere 1,5/2 L di acqua naturale al giorno, e nel caso di pratica sportiva bere prima – durante – dopo secondo proprie necessità. Se necessario, è possibile addizionare l’acqua aggiungendo integratori salini, come ad esempio Mineral Plus di Proaction (ricordatevi che per voi wellnessine e wellnessini è disponibile uno sconto del 20% “CHIARAWELLNESS” per gli acquisti fatti sullo shop), un integratore idrosalino ricco di magnesio, potassio e Vit. C.
- Crioterapia home made, ovvero regalarsi a fine doccia dei getti vigorosi di acqua fredda/ghiacciata sui muscoli indolenziti. Inseguito alla vasodilatazione da sforzo sportivo e da acqua calda della doccia, la vasocostrizione da getto di acqua fredda contribuirà al miglioramento della circolazione venosa e linfatica, con conseguente riduzione del senso di pesantezza muscolare.
- Massaggi a base di olio di arnica. In caso di frequente indolenzimento e pesantezza muscolare, il consiglio è quello di massaggiare dell’olio di arnica prima e dopo la pratica sportiva sui muscoli maggiormente coinvolti. L’arnica è un antinfiammatorio, un antimicrobico, un antinevralgico, un anti traumatico, e un analgesico naturale.
- Riposo notturno. E’ fondamentale riposare il corpo e la mente anche dopo la pratica sportiva, in modo che il corpo torni gradualmente al suo equilibrio naturale e si permetta ad esso di attivare i processi di metabolismo e catabolismo che portano al suo corretto funzionamento.
Questi 5 rimedi naturali contro i DOMS sono economici, semplici, alla portata di tutti, occorre solo avere tempo e voglia di metterli in pratica, i risultati non tarderanno ad arrivare.
Chiara R.
Excellent web site you have got here.. It’s hard to find quality writing like
yours nowadays. I honestly appreciate individuals like
you! Take care!!