Curare le labbra in Inverno – Consigli
Le temperature gelide delle ultime settimane hanno messo a dura prova il nostro corpo e soprattutto le zone esposte all’azione degli agenti atmosferici, in primis le labbra. Scoprite assieme a me tre semplici step per curare le labbra in inverno ed evitare che si secchino e si disidratino.
Le parole d’ordine sono esfoliare, idratare, proteggere.
Esfoliare
Le fastidiosissime pellicine da labbra secche e screpolate si possono eliminare e prevenire effettuando 1-2 volte a settimana uno scrub labbra. In commercio esistono tantissimi scrub labbra, per lo più naturali e composti da pochissimi e semplici ingredienti, infatti è possibile riprodurli in casa per l’occorrenza.
Gli ingredienti per uno scrub labbra fai da te sono:
- 1 cucchiaio di zucchero di canna
- miele q.b.
- 1-2 gocce di o.e. di vaniglia
Oppure:
- 1 cucchiaio di olio di cocco
- farina di cocco q.b.
- miele q.b.
- cannella in polvere q.b. (serve per dare aroma, profumazione
Esistono diverse “ricette” per creare uno scrub labbra fai da te, io vi ho indicato gli ingredienti per uno scrub labbra semplice e per uno più sfizioso, il risultato è il medesimo. Una volta mescolati gli ingredienti base fino ad ottenere una pappetta, massaggiare una noce di scrub su labbro superiore e inferiore per 1 minuto circa, lasciare in posa 5 minuti, e risciacquare o rimuovere lo scrub con un dischetto di cotone inumidito. Il risultato è labbra prive di pellicine, morbidissime, e in parte giù idratate.
Idratare
L’idratazione parte sempre dalla tavola, quindi anche in questa stagione fredda bisogna mangiare tanta frutta e verdura di stagione, e bere almeno 1,5 L di acqua naturale al giorno.
Detto questo, da un punto di vista cosmetico, il consiglio è quello di scegliere prodotti super idratanti a base di burri e oli (karitè, jojoba, aloe vera), arricchiti di vitamine E e D, e di polimeri idratanti. Per un’azione anti age, l’ideale sarebbe che contenessero anche acido ialuronico.
Per affrontare al meglio il gelo delle ultime settimane, proteggendo e idratando al massimo le labbra, ho scelto il “Baume protecteur lèvres” di Delarom , 10 ml di prodotto, PAO di 6 mesi dall’apertura. Pack in plastica, provvisto di specchietto, che consente la sua veloce applicazione, rigorosamente con le dita o con l’ausilio di un pennello labbra.
Questo balsamo labbra, color miele e dalla dolce profumazione, è arricchito di oli vegetali (olio di cocco e olio di nocciolo di albicocca) e burro di karitè, che permettono di creare un sottile fil protettivo e di idratare le labbra. E’ inoltre arricchito di estratto di salicornia, ricco di sali minerali e Vitamina C, protegge le labbra e accelera la loro guarigione in caso di secchezza e screpolatura.
Questo Baume protecteur lèvre è ideale come balsamo labbra da giorno, da applicare anche pre trucco. In questo caso, il mio consiglio è di applicarlo in fase di skin care, lasciarlo agire almeno 5 minuti e rimuoverlo solo prima dell’applicazione del rossetto.
Per la sera, il mio consiglio è quello di scegliere un balsamo o una crema labbra iper idratante, nutriente che possa fare da “maschera/impacco” per la notte.
Proteggere
Se amate il make up, durante i mesi invernali ricordatevi di optare per rossetti rigorosamente dalla formulazione cremosa, arricchiti di oli, burri, vitamine e possibilmente con fattore di protezione spf . In caso di labbra non perfettamente idratate e nutrite, sono da bandire rossetti opachi e tinte labbra che peggiorerebbero la salute delle vostre labbra.
Per proteggere al meglio le vostre labbra, l’importante è semplicemente mai lasciare “nude” da protezione (stick idratante e nutriente, stick con fattore di protezione spf), soprattutto se dovete passare del tempo all’aria aperta o subite continui sbalzi termici (interno – esterno dai locali).
Esfoliare – Idratare – Proteggere, questi sono i tre semplici step che permettono di prendersi cura delle proprie labbra, soprattutto in inverno.
Chiara R.
Ottimi consigli!
https://julesonthemoon.blogspot.it
Grazie mille!