Biocosmesi: Skincare naturale con Cose della Natura

Cose della Natura

Skincare naturale con Cose della Natura

La mia esperienza

Fin dall’adolescenza, la cura della pelle è sempre stata al centro delle mie attenzioni. Nel corso del tempo ho testato tantissimi prodotti, diversi rituali di bellezza, e ho imparato ad assecondare la mia pelle in base alle stagioni e al passare degli anni.

Oggi vi voglio parlare di come piccoli accessori di skincare stanno migliorando l’aspetto estetico della pelle del mio viso. Vi parlo di Cose della Natura.

Cose della Natura è un’Azienda italiana che offre prodotti per la cura di viso, corpo e capelli. Lavora principalmente Spugne di Mare, di provenienza del Mediterraneo e Adriatico, che consentono di esfoliare con delicatezza la pelle, di purificarla, rigenerarla e attivarne la circolazione (vedi le spazzole per il corpo).
Ai primi di Gennaio ho effettuato un piccolo ordine sul loro sito, complice soprattutto la distruzione di una mia vecchia spazzolina per la pulizia manuale del viso, e ho acquistato:
  • Spazzolina pulizia profonda per il viso;
  • Cofanetto Armonia ai frutti rossi – un confanetto nato in collaborazione con Biofficina Toscana;
  • Pad tondo in Loofah – ricevuto in omaggio con l’ordine.

Cose della Natura

Inizio parlandovi della Spazzolina per la pulizia profonda del viso, che ormai la consiglio a tutte le mie amiche.
La spazzolina ha il manico in legno di schima superba (un albero sempre verde che appartiene alla famiglia del te, Theaceae), e setole composte da una miscela di fibra di bambù e nylon 4 – bioplastica -. Le sue dimensioni sono 11 x 4 cm circa, ed è confezionata in una piccola retina.
La spazzolina è studiata come accessorio per completare la propria skincare routine, risultando ideale per esfoliare a fondo le cellule morte e stimolare la circolazione sanguigna, con conseguenze rigenerazione di nuove cellule. Essendo le setole medio – morbide (a mio avviso), questa permette di pulire in profondità i pori da impurità varie, come residui di trucco, smog, sudore, riducendo con il tempo la formazione di punti neri e comedoni.
Avendo setole di durezza media, è indicata per la detersione di una pelle mista e impura. Per chi ha una pelle sensibile, consigliano di utilizzarla una volta a settimana, magari in concomitanza con una pulizia più profonda del viso, cioè quando si procede con scrub/esfolianti e maschere.
Io ho la pelle mista – sensibile e ho trovato grande giovamento dall’utilizzo quotidiano di questo accessorio.
Ogni sera, dopo essermi struccata, massaggio su viso umido un detergente cremoso, bagno le setole della spazzolina con dell’acqua tiepida e procedo con massaggi circolari su fronte – naso – mento e delicatamente sulle guance. Una volta che risciacquo il viso, la pelle risulta per i primi secondi arrossata, ma ciò non è dato dallo sfregamento delle setole sulla pelle quanto dall’attivazione della circolazione sanguigna. Fin dal primo utilizzo ho notato una pelle super liscia al tatto, soda e luminosa, e queste impressioni si sono consolidate in queste settimane di utilizzo costante.
Come indicato dall’Azienda, più si utilizza la spazzolina più le sue setole diventano morbide.
Il consiglio per una corretta manutenzione è quello di lavare bene le setole dopo il suo utilizzo, e lasciare asciugare la spazzolina all’interno della sua retina in un luogo arieggiato. L’Azienda consiglia la sostituzione della spazzolina ogni 3 mesi.
Cose della Natura
Il cofanetto Armonia ai frutti rossi in collaborazione con Biofficina Toscana, è un cofanetto che avevo già in wish list dal Sana 2017 per via dell’acqua micellare di Biofficina Toscana e fine dama sbiancata di Cose della Natura.
L’acqua micellare ai frutti rossi di Biofficina Toscana è un’acqua micellare priva di alcool e dalal formulazione Vegan, perfetta per la pulizia e lo struccaggio delle pelli sensibili. E’ un prodotto ideale per struccare, detergere e idratare il viso. L’acqua micellare ai frutti rossi è arricchita di:
  • Ruboix – principio attivo brevettato derivato dai frutti rossi (more di gelso, uva spina, ribes e mirtillo) delle colline toscane, altamente antiossidante;
  • Acqua di fiordaliso – lenitiva;
  • Pantenolo;
  • Una miscela di tensioattivi vegetali ottenuti da olio d’oliva, girasole, mandorle e cotone, ricchi di Vitamina E e A, Omega 9, emollienti, lenitivi, elasticizzanti e antiossidanti.
La spugna di mare “Fine dama sbiancata” è una spugna ideale per la cura della pelle del viso e del corpo dal neonato all’anziano, in quanto molto delicata e morbida al tatto. Una volta bagnata con dell’acqua tiepida o fredda, la spugna risulta velluto sulla pelle. L’utilizzo della spugna Fine dama sbiancata permette di esfoliare delicatamente il viso da cellule morte e impurità, con stimolazione della circolazione sanguigna e un effetto detossinante, grazie allo iodo naturalmente presente in essa. A differenza della spazzola per la pulizia profonda del viso, il suo utilizzo è una vera e propria coccola e in combinazione con l’acqua micellare ai frutti rossi, diventa lo strumento perfetto per struccare viso e occhi, ma anche per detergere il viso dopo una giornata estenuante di lavoro.
In questo periodo mi trucco occasionalmente, per questo quando utilizzo la combo acqua micellare + spugna fine dama sbiancata non utilizzo la spazzola per la pulizia profonda del viso, perché ritengo che una sostituisce l’altra per un utilizzo quotidiano, ma anche che l’una è complementare dell’altra per un utilizzo settimanale. Nel momento in cui dovrò struccarmi ogni sera, andrò ad utilizzare la spazzolina per la pulizia profonda del viso 2-3 volte a settimana, quando noterò la pelle spenta e appesantita dagli agenti esterni, e per completare la pulizia profonda della settimana, pre applicazione di una maschera.
Il kit comprende una mini size da 100 ml di prodotto di acqua micellare ai frutti rossi Biofficina Toscana e una spugna Fine dama sbiancata di 3-4 cm circa di dimensioni. L’azienda Cose della Natura consiglia la sostituzione della spugna di mare almeno una volta all’anno. La spugna fine dama sbiancata è naturalmente ipoallergica e antisettica.
Cose della Natura
Il dischetto di Loofah ricevuto in omaggio, ad oggi non l’ho ancora testato, poiché leggendo le sue caratteristiche ho voluto tenerlo da parte per la prossima stagione Primavera/Estate.
La loofah è una fibra naturale ricavata dal frutto di una pianta appartenente alla famiglia delle cucurbitacee (anguria, melone, zucca, zucchina). La si trova lavorata in forma cilindrica o appiattita, come nel caso di questo dischetto di Cose delle Natura. La loofah è ipoallergica, priva di coloranti e conservanti.
Una volta bagnata con dell’acqua, la spugna si gonfia e può essere passata su viso e corpo utilizzandola con del detergente/sapone/bagnoschiuma. L’azienda la consiglia per una pulizia profonda 1-2 volta a settimana per le pelli sensibili, 3-4 volte a settimana per le pelli normali e miste.
Come per la spazzola e la spugna fine dama sbiancata, anche questo dischetto consente di esfoliare, attivare la circolazione e stimolare cosi il rinnovamento cellulare.
Ovviamente, si consiglia di evitare la zona contorno occhi quando si utilizza sia la spazzola per la pulizia profonda del viso sia il dischetto di loofah!
Volete prendervi cura della pelle del vostro viso naturalmente?
Necessitate di dare nuova luce e tono al vostro viso spento e pieno di punti neri e brufoletti? Allora il mio consiglio è: valutate l’acquisto di qualche accessorio di Cose della Natura, perché davvero su di me si vede la differenza da quando li utilizzo.
Chiara R.
Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *