Fitness Friday – Full Body Conditioning

Foto di Chiara R.

Full Body Conditioning

Mancano davvero pochissime settimane al matrimonio dell’anno, ovvero quello tra il Principe Harry e la futura Principessa Meghan Markle, bellissima attrice californiana di 36 anni, nota al pubblico per il ruolo di Rachel Zane nel telefilm Suits.
Ciò che colpisce di Meghan Markle è il fisico asciutto, tonico, armonioso ma formoso, quale sarà il suo stratagemma in ambito fitness?
Secondo alcune indiscrezioni, anche nel Regno Unito e in qualità di Principessa, Meghan continuerà ad allenarsi seguendo il metodo “Full Body Conditioning“.
Scopriamo assieme questa tipologia di workout per il secondo appuntamento con la rubrica “Fitness Friday”.

Il Full Body Conditioning è un protocollo fitness di 25 minuti che si focalizza su: forza, resistenza, equilibrio, flessibilità e capacità cardiaca.
Il Full Body Conditioning è un allenamento che fa lavorare tutto il corpo (“full body”) unendo tecniche di aerobica, Body Building e ginnastica a corpo libero. E’ un sistema di condizionamento e di tonificazione muscolare totale, il cui obiettivo è quello di migliorare l’attività cardiovascolare e respiratoria, il tono muscolare e quindi anche l’aspetto  estetico del corpo.
Questa tipologia di workout si svolge con supporto musicale (quindi scegliete la vostra HIIT musicale preferita) e anche con l’ausilio di piccoli attrezzi quali step, manubri, elastici, pesetti, cavigliere.
Inizialmente si prediligono esercizi basici per poi incrementare il livello di difficoltà e intensità del workout.
I risultati finali ottenibili prediligendo il Full Body Workout sono: riduzione del grasso corporeo e armonizzazione fisica totale.
Scheda di allenamento “Full Body Conditioning”
8 esercizi da ripetere almeno 3 volte. Alla fine di ogni giro, è consentito un riposo di 15/30″ massimo.
Al termine dell’allenamento sono consigliati, se non quasi obbligatori, almeno 5 minuti di stretching muscolare.
Quando svolgere questo workout? La regola è sempre quella di dedicare almeno 3 giorni a settimana al proprio allenamento personale (lunedì-mercoledì-venerdì o martedì-giovedì-sabato), allenamento da svolgere rigorosamente a giorni alterni.
Ad un buon allenamento deve seguire una buona alimentazione e questo mese la ricetta healthy è “Quinoa con verdure miste”.

 

Foto di Chiara R.
Quinoa con verdure miste
 
Ingredienti:
  • 70/80 gr a persona di quinoa – bianca o rossa o nera o mix –
  • verdure miste di stagione a piacere
  • sale, pepe, olio q.b.
Procedimento:
La quinoa può essere utilizzata come ingrediente per un primo piatto o un piatto unico in sostituzione al riso, cous cous o miglio, ma è fondamentale che venga bene lavata sotto l’acqua corrente prima di cuocerla in acqua bollente e salata per 15 minuti circa. La quinoa sarà cotta quando si presenterà gonfia e quasi gelatinosa.
Grazie alla sua versatilità può essere condita con qualsiasi tipologia di verdura – a vapore, grigliata, cotta in padella – o con un mix di cereali e legumi, quindi via libera alla fantasia.
Può essere mangiata calda come fredda, quindi ottima per le lunch box da ufficio.
La quinoa non è un cereale, quindi è priva di glutine, ma è un legume ricco di proteine (ha una buona concentrazione di due amminoacidi essenziali – lisina e metionina -), carboidrati, fibra alimentare, minerali, come il magnesio, e vitamine, come la Vit. C ed E.
E’ un alimento particolarmente energizzante, 100 gr apportano 350 kcal circa, per questo è consigliata a bambini, donne in gravidanza, persone in convalescenza e sportivi.
Spero che questo primo Workout e questa ricetta vi piacciano, anzi per dubbi/domande/suggerimenti contattatemi direttamente via email, sarò lieta di rispondervi.
Vi aspetto Venerdì 2 Marzo per il secondo appuntamento con la rubrica “Fitness Friday”
Chiara R.

 

 

 

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *