Crème Hydratante Apaisante – Florame
Per questo Autunno-Inverno ho rivoluzionato completamente la mia skincare routine, cercando i prodotti più performanti per le esigenze attuali della mia pelle (donna over 30, pelle sensibile con zona T) e, per quanto concerne l’idratazione, mi sono affidata alla Crema Lenitiva Idratante della linea Tolerance dii Florame.
Florame è un’Azienda francese situata nella Haute – Provence che nel XIII secolo ha fondato l’Istituto di Oli Essenziali. Attingendo ad oltre 20 anni di esperienza e know how nel campo dell’aromaterapia, Florame ha creato la prima linea di cosmetici naturali biologici in grado di rispettare l’ambiente e l’uomo, dei veri pionieri del Bio!
Ad oggi, Florame offre una vasta gamma di prodotti per l’igiene, la bellezza, il benessere in generale della persona (uomo, donna, bambini, casa), linee di prodotti interamente studiati e creati da loro attraverso lo studio, la selezione e l’elaborazione di materie prime di grande qualità.
Tutti i prodotti Florame:
- Sono certificati Ecocert.
- Hanno un’alta percentuale di ingredienti biologici e naturali.
- Sono privi di parabeni, fenossietanolo, siliconi e OGM, coloranti e profumi di sintesi.
- Sono ecologici: le bottiglie e gli astucci, ovvero il packaging, è riciclabile al 100%.
La linea Tolerance è una linea priva di alcuna profumazione, studiata per le pelli sensibili con tendenza atopica, prodotti formulati per limitare il rischio di allergie e per questo dermatologicamente testati.
Ogni prodotto è arricchito di acqua di sorgente della Haute – Provence e di acqua floreale di orzo, mirtillo e hamamélis che associate a 7 diverse piante, permettono di ridurre irritabilità e ipersensibilità della pelle. L’obiettivo è quello di proteggere e donare “confort” alla pelle, lenendola, riducendo l’ipersensibilità, i rossori e la reattività agli agenti esterni.
La linea è composta da: Crème Hydratante Apaisante, Crème Anti Age Apaisante, Soin anti Rougeurs.
Avendo attualmente una pelle molto sensibile, con facilità a disidratarsi, arrossarsi, screpolarsi, irritarsi, ho deciso di optare per la Crème Hydratante Apaisante.
La Crème Hydratante Apaisante è venduta in un flacone da 50 ml di prodotto, PAO di 9 mesi dall’apertura. Il 70% dei suoi ingredienti è di origine biologica, ma 100% naturali.
Inci: Hordeum Vulgare Seed Extract, Aqua (Water), Zea Mays (Corn) Starch, Glycerin, Glyceryl Stearate Citrate, Plukenetia Volubilis Seed Oil, Cetyl Alcohol, Coco Caprylate/ Caprate, Trehalose, Dicaprylyl Ether, Propanediol, Xylitylglucoside, Arachidyl Alcohol, Argania Spinosa (Argan) Kernel Oil, Prunus Amygdalus Dulcis (Sweet Almond) Oil , Centaurea Cyanus (Flower) Water, Hamamelis Virginiana (Witch Hazel) Leaf Water, Anhydroxylitol, Sodium Levulinate, Behenyl Alcohol, Xylitol, Glyceryl Caprylate, Sodium Anisate, Arachidyl Glucoside, Xanthan Gum, Centella Asiatica (Pennywort) Extract, Polygonum Cuspidatum, Root Extract, Scutellaria Baicalensis Root Extract, Helianthus Annuus (Sunflower) Seed Oil, Biosaccharide Gum-, Camellia Sinensis (Green Tea Powder) Extract, Glycyrrhiza Glabra, (Licorice) Root Extract, Leuconostoc/radish Root Ferment Filtrate, Chamomille Recutita, (Matricaria) Flower Extract, Rosmarinus Officinalis (Rosemary) Leaf Extract, Tocopherol, Beta-Sitosterol, Squalene, Glycine Soja (Soybean) Oil ,Citric Acid, Sodium Hydroxide.
Crème Hydratante Apaisante è una crema idratante e lenitiva dalla texture estremamente leggera e non grassa che idrata senza appesantire le zone un pochino più ricche di sebo del mio viso (zona T). Nel giro di pochissime settimane, grazie probabilmente agli zuccheri naturali e a diversi oli, come l’olio di mandorle dolce, presenti nel suo inci, sono riuscita a dare nuova vita alla pelle del mio viso. Agli inizi di Dicembre 2017 avevo alcune zone arrossate e irritate, altre completamente disidratate e screpolate. Attualmente, la mia pelle sembra essersi “normalizzata” e soprattutto sembra reagire meglio all’azione degli agenti esterni (freddo, vento, nebbia, sbalzo temperature interno-esterno locali, smog, polveri sottili) che minano la sua salute.
A chi consiglio questa crema?
La consiglio agli adulti e anche ai bambini che presentano, anche se per un breve periodo di tempo, una pelle sensibile/ipersensibile con tendenza atopica, perché nel giro di pochissime settimane riesce davvero a riequilibrare la pelle, idratandola e proteggendola in tutta dolcezza.
Chiara R.