Presentazione – Fitness Friday

Foto di Chiara R.

Presentazione – Fitness Friday

La pausa natalizia ha portato lo sviluppo di nuove idee e cosi da oggi nasce la rubrica “Fitness Friday“.
Ogni primo venerdì del mese troverete sul Blog un nuovo post dedicato a dei consigli fitness e alimentari, volti a darvi le chiavi per avere un approccio più salutare ed equilibrato alla vita.
Condividerò con voi mini workout, da quelli più basici a quelli più strutturati, e delle ricette, non solo vegane e vegetariane proprio per dare spunto ad ognuno di voi su come cucinare in modo sano, equilibrato, leggero, nutriente e gustoso secondo le stagioni.

Anche se questo primo post vuole essere solo un’introduzione a questa nuova rubrica, che spero diventi un vostro appuntamento fisso, voglio regalarvi una prima ricetta che bene si sposa con le temperature ancora fredde del mese: “Vellutata di carote e patate”.
Foto di Chiara R.
Vellutata di patate e carote
Ingredienti:
  • 5 carote di medie dimensioni
  • 2 patate di medie-grandi dimensioni
  • Erba cipollina
  • brodo vegetale q.b.
  • sale, pepe e olio evo q.b.


Procedimento:
Una volta sbucciate le carote e le patate, tagliarle a dadini di medie dimensioni e riporle in una casseruola dai bordi alti. A parte tagliare finemente un pò di erba cipollina.
Coprire le patate e le carote con abbondante brodo vegetale, precedentemente preparato con sedano, carota e cipollotti. Il brondo vegetale deve essere circa il doppio degli ortaggi. Cuocere a fuoco medio-basso.
La vellutata sarà pronta quando gli ortaggi saranno teneri al tocco della forchetta. A quel punto occorrerà spegnere il fuoco, aggiungere a crudo l’erba cipollina e aggiustare di sale, pepe e olio extra vergine di oliva.
Passare il tutto al mixer in maniera grossolana.
La vellutata può essere servita con dei crostini di pane integrale o ai 5 cereali, che donano corposità e rusticità al piatto, con dei semi misti, ricchi di Omega 3 e 6, e per i più golosi, aggiungendo dei bocconcini di provolone piccante.
Questa vellutata può essere considerata une entrée seguita da un secondo piatto proteico.
Vi aspetto Venerdì 2 Febbraio per il primo vero appuntamento con la rubrica “Fitness Friday”.
Chiara R.
Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *