“Natale a Parigi” di Mandy Baggot – Recensione
Nel periodo natalizio non potevo non coccolarmi sul divano in compagnia di Bianca e Violetta, di un tea/tisana e un buon libro, giusto per non cadere nel tunnel infinito dei telefilm, e cosi ho letto “Natale a Parigi” di Mandy Baggot, edito in Italia da Newton Compton editori, disponibile in versione cartacea ed ebook.
La trama
La cosa più importante è seguire il proprio cuore…
Ava e la sua migliore amica Debs sono appena arrivate a Parigi. È tutto perfetto e la neve che comincia a cadere è uno spettacolo meraviglioso. La Tour Eiffel brilla di una luce magica, ma tutto quello a cui Ava riesce a pensare è Leo, il suo ex, che l’ha tradita, spezzandole il cuore. Debs, determinata a restituire il sorriso all’amica, la trascina a fare shopping tra i mercatini di Natale, a passeggiare sul Lungosenna, a mangiare pain au chocolat. Piano piano, Ava comincia davvero a convincersi che non può sprecare la vita pensando agli uomini, fin quando la sua strada incrocia quella di Julien, un misterioso e affascinante fotografo, con un irresistibile accento francese e occhi così profondi che sembrano leggere dentro di lei. Ava non può ignorare le reazioni che si scatenano tra loro, ma non riesce a fidarsi e a lasciarsi andare. Tutto si complica quando per Ava arriva il momento di rientrare in Inghilterra…
________________________________________________________________________
Ho deciso di leggere questo libro proprio a ridosso del Natale perchè speravo di perdermi nell’atmosfera natalizia della romanticissima Parigi. Ricordo la magia delle decorazioni, le luci che illuminano i monumenti e il profumo dei dolcetti tipici dei mercatini di Natale come se fosse ieri, ma non ho ritrovato nulla di tutto ciò in questo libro.
Delusa dalle mie aspettative nei primi capitoli, nei successivi mi sono pian piano affezionata ai protagonisti e ho vissuto lo sviluppo della loro storia come se fossi “una del gruppo”.
Di fatto, la storia si sviluppa in un lasso temporale molto ristretto e in quelle poche ore succede l’impossibile: innamoramenti, riappacificazioni familiari e riappacificazioni con il proprio io interiore (il noto “Me, Myself and I”), prese di coscienza, riscatti e sfide professionali, organizzazione di una mostra per beneficenza. Nonostante l’infinità di fatti che si succedono in freneticamente, la scrittrice riesce a ben sviluppare la personalità e il carattere dei protagonisti.
La scrittrice ci regala una classica storia d’amore che termina con la speranza che le due nuove coppie (le due migliori amiche inglesi che si innamorano di due prestanti migliori amici francesi) vivano per sempre felici e contenti. Una storia semplice e senza grandi pretese, il classico romanzo da leggere proprio nei giorni di festa perchè gli ingredienti cardini di una dolce storia natalizia sono tutti presenti: un viaggio/una fuga, una capitale Europea, intrighi famigliari, innamoramenti, imprevisti e lieto fine.
Chiara R.