Rimettiamoci in forma dopo le abbuffate Natalizie

Rimettiamoci in forma dopo le abbuffate Natalizie – Consigli

Se non avete seguito i miei consigli per rimettersi in forma per Natale, dovete assolutamente seguire questi 5 consigli, che vi aiuteranno a smaltire gli eccessi delle abbuffate natalizie.
Ovviamente per chi segue uno stile di vita sano ed equilibrato tutto l’anno, quando leggerà i consigli li considererà banali e superficiali, ma ciò che è banale per voi potrebbe non esserlo per qualcun’altro.

  • Evitare i digiuni. Quando ci si sente pieni, gonfi, appesantiti, la prima cosa che viene in mente è quella di saltare i pasti pensando di fare la cosa più intelligente del mondo. Nulla di più sbagliato. Evitando di mangiare il metabolismo subirà un graduale rallentamento che porterà a trasformare le calorie assunte in eccesso in grasso di deposito, ovvero gli anestetici cuscinetti. Il consiglio è quello di seguire per i primi 2 giorni post Natale/Santo Stefano una “dieta” depurativa a base di minestre, zuppe, vellutate, frutta e verdura, che riscalderanno e sazieranno ma vi manterranno leggeri.
  • Mangiare il più possibile a casa. Tra Santo Stefano e Capodanno, evitare bar/ristoranti/osterie per non cadere in tentazione e in ulteriori trasgressioni culinarie.
  • Idratarsi. Bere almeno 1L 1/2 di acqua naturale al giorno, anche alternata a delle tisane depurative, che aiutano il fegato e i reni nelle loro funzionalità.
  • Evitare dolci, fritti, alcool almeno fino alla prossima abbuffata di fine anno.
  • Muoversi ogni giorno. Fare le scale, camminare anche per i piccoli spostamenti e commissioni, fare le pulizie di casa a ritmo di musica, e continuare il proprio allenamento in palestra.
Chiara R.
Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *