Food: Alla Scoperta di Felsineo Veg

Foto di Felsineo Veg

Alla Scoperta di Felsineo Veg

Mercoledì 22 Novembre 2017 sono stata invitata all’inaugurazione ufficiale del nuovo stabilimento dell’Azienda FMV srl, in Zola Pedrosa – BO -, che con il logo commerciale Felsineo Veg, ha presentato sul mercato una nuova linea di prodotti 100% naturali e vegani.
Felsineo Veg nasce dalla partnership tra Felsineo Spa e Mopur Vegetalfood srl.

L’Azienda Felsineo Veg propone sul mercato una linea di affettati ottenuti dall’elaborazione di materie prime di qualità, che ottengono la certificazione Bio e Vegan dal Consorzio ICEA. Per questo motivo, prima di immettere sul mercato l’intera linea Veghiamo, hanno selezionato con cura i propri fornitori, per la più parte italiani, rispettando sempre la stagionalità e la disponibilità della materia prima durante i periodi dell’anno.
Foto di Chiara R.

 

Questi affettati, nella variante Mopur con lupino – Mopur delicato – Mopur affumicato – Mopur speziato – Mopur al pepe – Mopur con tartufo, a livello nutrizionale hanno oltre il 25% di proteine, pochi grassi, all’incirca il 7%, pochi zuccheri,  e una percentuale di sodio inferiore rispetto ad altri prodotti similari presenti attualmente sul mercato.Per chi non lo sapesse, il Mopur o “carne vegetale” è un prodotto ottenuto tramite un processo di fermentazione naturale del frumento, che sfrutta l’azione del lievito madre naturale.
Gli ingredienti base del Mopur sono: il glutine di frumento, la farina di ceci, la farina di grano duro e tenero, olio extra vergine di oliva, olio di cocco, lievito madre a fermentazione naturale, salsa di soia, patata, cipolla, pepe e aglio in polvere, sale e acqua.
La lavorazione del Mopur (impastamento, insacco, lievitazione naturale, cottura, raffreddamento, pelatura, affettatura), svolta accuratamente dagli operatori dell’Azienda, fa si che questo prodotto sia di facile digeribilità, ma soprattutto abbia un apporto proteico ed energetico considerevole, diventando cosi un ingrediente importante nell’alimentazione di vegani, vegetariani e sportivi che necessitano di riequilibrare la propria alimentazione in macro e micro nutrienti.

 

Foto di Chiara R.

Come racconto nel video, la giornata è iniziata con la presentazione dell’Azienda, davanti al Sindaco, Autorità competenti, Parroco che ha benedetto lo stabilimento, dipendenti, addetti stampa e blogger; è proseguita con la visita nello stabilimento, per poi terminare con un show cooking, eseguito dal cuoco Riccardo Facchini, e pranzo a base di affettati Mopur.
Lo show cooking è stato un momento di intrattenimento che ha catturato l’attenzione di tutti e cinque i sensi degli invitati. Il cuoco, Riccardo Facchini, ha avuto la capacità di farci vivere i piatti non solo attraverso il palato (abbiamo degustato crocchetta di patate e Mopur naturale, tortelli di patate e Mopur con tartufo, burger di ceci e Mopur affumicato), ma anche attraverso gli occhi, il tatto l’olfatto, facendoci scoprire nuovi modi per utilizzare in cucina gli affettati Veghiamo.

Ciò che ha destato rumors tra blogger e addetti stampa presenti è stata l’unione di due realtà aziendali apparentemente lontane, ma unite dalla necessità di rispondere con tempestività ad una richiesta di mercato in continua crescita, ovvero la domanda di prodotti salutari, biologici e possibilmente privi di ingredienti animali, spesso troppo ricchi di grassi.
Quando parlo di “due realtà diverse”, faccio riferimento a Felsineo Spa, leader nella mortadella, e Mopur Vegetalfood srl, leader nel know how del prodotto in oggetto, il Mopur. Quindi il sacro che sposa il profano, creando una partnership che potrebbe portare benefici ad entrambe le Aziende: Felsineo Spa differenzia la sua produzione, catturando una nuova fetta di mercato in forte espansione; Mopur Vegetalfood srl ottiene un nuovo e moderno stabilimento dove lavorare una nuova linea di prodotti, ma soprattutto una maggiore distribuzione del proprio prodotto. (Questa è una mia riflessione da Dottor Magistrale in Economia Aziendale)


Dopo avervi presentato e raccontato di questa nuova Azienda e della sua linea di affettati 100% naturali e vegani Veghiamo, quanto siete curiosi di assaggiarli almeno una volta?
Consiglio, se amate il tartufo, acquistate l’affettato Mopur al Tartufo, è spaziale!

Chiara R.

 

 

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *