Biocosmesi: Balsamo senza risciacquo – Biofficina Toscana

Foto di Chiara R.

 

Vi avevo avvertito che questo è un periodo di test di prodotti per la cura della nostra chioma, e oggi vi parlo del “Balsamo senza risciacquo” di Biofficina Toscana, novità Estate 2017 che ha arricchito la linea per la cura e lo styling dei capelli.

 

Il Balsamo senza risciacquo è venduto in un flacone airless da 100 ml di prodotto, PAO di 12 mesi dall’apertura; è certificato AIAB e la sua formulazione è Vegan.
Il Balsamo senza risciacquo è stato pensato come prodotto per uso quotidiano, da poter applicare su capelli umidi o completamente asciutti con finalità diverse. Applicato su capelli umidi, serve per dare donare morbidezza e districabilità alla chioma in vista dello styling. Applicato su capelli completamente asciutti, serve per dare maggiore definizione alla piega e per togliere l’effetto “nebbia” sulle lunghezze, ovvero ridurre l’umidità e l’effetto crespo.
Il Balsamo senza Risciacquo è un frullato di Kiwi bio toscano, albicocca, limone e ananas, che conferiscono al prodotto alfa –  idrossiacidi, zuccheri e Vitamina C, per un effetto antiossidante, idrante e protettivo. Il mix di frutta dona al prodotto un Ph leggermente acido che si tramuta in lucentezza sulla chioma (il classico lavaggio acido che spesso viene svolto proprio per avere luce sui capelli). La formula del balsamo è arricchita anche di semi di lino, che hanno proprietà emollienti e lenitive, inoltre sono una fonte di cheratina vegetale ricca di proteine e amminoacidi che rafforzano il capello.
Il balsamo, denominato dall’Azienda anche Balsamo leave-in, è una crema bianca dalla dolce e fruttata profumazione che richiama alla mente i frullati e i centrifugati di frutta estiva, contenuta proprio all’interno del suo inci.
Il packaging, un flacone airless, è perfetto per due motivazioni: non c’è spreco di prodotto ed è comodo da portare in viaggio, proprio perchè da 100 ml.
Come questo balsamo è rientrato nella mia haircare routine?
Premettendo nuovamente che i miei capelli sono sottili, trattati, ricci con tendenza al crespo, utilizzo questo Balsamo senza risciacquo quando voglio una piega liscia o liscia con onde finali. Dopo shampoo – maschera ristrutturante o balsamo disciplinante – spray anti-crespo, massaggio sulle lunghezze, divise in sezioni, una noce di questo balsamo, andando poi a pettinare le lunghezze in modo da distribuire più uniformemente il prodotto. Procedo poi con lo styling.
Cosa ottengo? Capelli morbidi, lucenti, disciplinati, privi di umidità e la cosa sbalorditiva è che la piega rimane perfetta fino al 3 giorno dal lavaggio.
Dopo diversi tentativi ho capito che sui miei capelli questo balsamo senza risciacquo da solo non può svolgere la funzione classica del balsamo, ma diventa un indispensabile nella fase styling.
Voi, l’avete provato il Balsamo senza risciacquo o è nella vostra wish list? Nel caso, fateci un pensierino, i Signori Biofficina Toscana ci hanno davvero fatto un bel regalo realizzando questo prodotto!
Chiara R.
Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *