Biocosmesi: Shampoo Balance sebo – normalizzante Bio Marina

Foto di Chiara R.

Shampoo Balance sebo – normalizzante Bio Marina – La mia esperienza

Da fine Settembre sto testando diversi prodotti per i capelli, shampoo, maschere, balsami, creme e, forse, sto trovando il giusto mix che da vigore alla mia chioma riccia ma ribelle.
Per chi non lo sapesse, i miei capelli sono fini, trattati, ricci con tendenza al crespo e abbastanza lunghi.
Oggi vi voglio parlare dello “Shampoo Balance sebo – normalizzante” di Bio Marina.

 

Shampoo Balance è venduto in un flacone da 250 ml di prodotto, PAO di 6 mesi dall’apertura. Il prodotto è certificato AIAB, è nickel tested, dermatologicamente testato e Vegano, quindi assolutamente privo di ingredienti di origine animale e non testato su di essi.
L’Azienda consiglia questo shampoo a chi ha i capelli grassi o con tendenza ad una eccessiva produzione di sebo. L’estratto di elicrisio e di viola tricolor lavorano sulla sebo regolazione di olio sebaceo, che è ciò che occlude i bulbi piliferi, indebolendoli e rallentando la crescita del capello e la nascita di nuovi capelli. Lo shampoo però è anche arricchito di betaina e glicerina vegetale che danno un fattore di protezione e idratazione al prodotto, e Vitamina E.
Ciclicamente tendo ad alternare ad uno shampoo idratante uno shampoo sebo – normalizzante/riequilibrante, poiché, abitando nella periferia di un centro abitato inquinato localizzato in Pianura Padana, ed essendo donna in età fertile, ho dei periodi in cui ho una maggior produzione di sebo, e questa alternanza di prodotti mi permette di purificare il cuoio capelluto e curare le lunghezze, riducendo anche la perdita di capelli.
In particolar modo, tendo ad usare questo shampoo una volta a settimana, dopo i giorni di workout outdoor (running). Invece per il secondo lavaggio, preferisco utilizzare uno shampoo idratante leggero preceduto dalla posa della maschera ristrutturante intensiva, sempre di Bio Marina, che adoro pazzamente, in quanto cura, protegge e idrata le lunghezze e previene la formazione di doppie punte, almeno secondo la mia esperienza.
Quello che ho potuto riscontrare per lo Shampoo Balance è che:
  • Basta poco prodotto per lavare completamente il cuoio capelluto.
  • Azionato con l’acqua, fa un’ottima schiuma e questo permette di massaggiarlo più a lungo sulla testa, regalandosi cosi un massaggio attivatore della circolazione.
  • E’ fresco e questo è sicuramente un aspetto più che gradevole post sport o in estate.
  • A fine lavaggio, il cuoio capelluto è purificato, si avverte una sensazione di leggerezza sul capo che si ripercuote su tutta la chioma. Cuoio capelluto purificato ma non aggredito!
  • Unica pecca è che su capelli ricci e fini come i miei, occorre massaggiarlo bene ma senza insistere molto sulle lunghezze perché tende ad annodare i capelli.
Chiara R.
Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *