Benessere: A tavola sconfiggiamo i malanni di stagione

Foto di Chiara R.

A tavola sconfiggiamo i malanni di stagione

Sbalzi di temperatura, primi freddi e stress possono minare il nostro sistema immunitario e portarci a soffrire delle classiche malattie da raffreddamento, tipiche del periodo autunnale.
Un sano e corretto stile di vita in questo caso non è sufficiente per difendere l’organismo, in aiuto arriva la natura con i suoi frutti.
Il vero rimedio naturale contro i malanni di stagione quindi lo si trova proprio a tavola.

Vediamo assieme di cosa dobbiamo fare scorta per sopravvivere all’Autunno:

  • Aglio è ricco di allicina e di solfuro, dei veri e propri anti microbi naturali, aiuta a rafforzare le difese immunitarie, espellere le tossine e a proteggere il cuore dalla formazione delle placche.
  • Ginseng: secondo la Havard Medical School è il rimedio naturale per eccellenza per rafforzare le difese immunitarie.
  • Frutta secca è ricca di Vit. E e antiossidanti, soprattutto le mandorle, ne basta una piccola manciata al giorno, a colazione o come snack pre workout!
  • Agrumi sono ricchi di Vit. C, vitamina che aiuta l’organismo anche ad assorbire meglio il ferro, soprattutto quello contenuto nei vegetali.
  • Patate dolci sono ricche di beta carotene come le carote, la zucca e il tuorlo d’uovo. Il betacarotene aiuta ad aumentare il numero di cellule in grado di combattere le infezioni, supporta l’azione dei linfociti T, migliora i processi di depurazione dell’organismo con un’azione anti radicali liberi.
  • Funghi sono ricchi di selenio e betaglucano, aiuta l’attività dei globuli bianchi, che lavorano contro le infezioni. I betaglucani sono anche presenti nella crusca d’avena e nell’avena integrale.
  • Echinacea: in fitoterapia è consigliata contro le malattie da raffreddamento nei mesi invernali sotto forma di estratto in capsule o secco per la preparazione di infusi. L’echinacea migliora l’attività dei globuli bianchi.
Chiara R.

 

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *