Biocosmesi: Haircare – Prodotti novità dal Sana 2017

Foto di Chiara R.

Haircare – Prodotti novità dal Sana 2017

Al Sana 2017 sono state proposte diverse novità per la cura della nostra chioma, i prodotti forse più chiacchierati sono stati quelli di Biofficina Toscana e Alkemilla, vediamo assieme le loro proposte.
Biofficina Toscana ha proposto tre prodotti per la linea lisciate a base di estratto d’uva e succo di melograno bio toscani, ricchi di fattori antiossidanti, idratanti e protettivi per il capello.
L’uva bio toscana è ricca di polifenoli come gli antociani, i flavonoidi e i tannini, ricca anche di acidi organici, sali minerali e vitamine. Il succo di melograno bio toscano è ricco di glucidi, Vit. C e polifenoli.


I prodotti sono studiati per i capelli lisci e per chi cerca un effetto disciplinante:

  • Shampoo concentrato lisciante: uno shampoo con tensioattivi di origine vegetale, formulato per lisciare e disciplinare i capelli. Oltre all’estratto d’uva e di melograno, è arricchito di estratto di lino e proteine vegetali che idratano e rinforzano il capello. Essendo uno shampoo concentrato, va utilizzato diluito con acqua o con un idrolato specifico per le esigenze del cuoio capelluto e delle lunghezze.
  • Balsamo lisciante:  è un balsamo dalla consistenza leggera che protegge il capello, lo disciplina riducendone l’effetto crespo. Applicato sulle lunghezze, lasciandolo agire qualche minuto prima del risciacquo, li ammorbidisce, lasciandoli setosi, morbidi e lucenti. Il balsamo è arricchito di proteine vegetali e bioliquefatto di verbasco, dalle proprietà rinforzanti e illuminanti.
  • Lozione lisciante: questa è una lozione da applicare sulle lunghezze dei capelli, lavati, e tamponati, per andare a rinforzare la funzione dei precedenti prodotti, con effetto disciplinante, anticrespo, protettivo e idratante per i capelli.
I tre prodotti sono caratterizzati da una delicata profumazione fruttata, che richiama i due ingredienti base dell’inci.
Sui capelli ricci, i tre prodotti possono essere utilizzati per ridurre il crespo e per disciplinarli durante lo styling, con un effetto luminoso e setoso, oltre che per addolcirli durante la lisciatura vera e propria.
Foto di Chiara R.
Oltre alla linea lisciante, Biofficina Toscana ha spoilerato la novità per il Natale 2017, ovvero due cofanetti regali nati in collaborazione con Cose della Natura:
  • Cofanetto Oro – Onda Floreale: Latte tonico bifasico e super fine dama sbiancata, una combo perfetta per rimuovere anche il make up più resistente.
  • Cofanetto Rame – Armonia ai frutti rossi: Acqua micellare ai frutti rossi e super fine dama sbiancata.
Il prezzo consigliato al pubblico è intorno ai 14/15€ circa.
Foto di Chiara R.
Alkemilla ha presentato al Sana la sua K-HAIR Biostyling & Finishing, una linea completa di prodotti studiati per dare il massimo del risultato nello styling senza rinunciare ad un inci completamente naturale. I prodotti sono arricchiti di estratti biologici di semi di lino, mandorle dolci, girasole, fiori di mimosa, estratti di soya, miglio e avena, miscelati in modo da poter disciplinare, nutrire, idratare le lunghezze dei capelli.
La linea K-HAIR Biostyling & Finishing è composta da:
  • Shampoo lucidante con estratto di arancio, camomilla, limone, ortica; Pantenolo, ideale per proteggere la chioma dall’umidità e disciplinarla. Questo è uno shampoo ideale anche per i lavaggi frequenti.
  • Shampoo volumizzante con estratti di avena, mandorle, miglio e girasole; proteine della soya che avvolgono il capello in un microfilm protettivo, proteggendoli ed evitando che si spezzino.
  • Styling Mousse ideale per i capelli ricci.
  • Extra volume spray  per tutti i tipi di capelli. La formula, oltre agli estratti biologici base, è arricchita di sale marino che svolge la funzione di ossigenare e rimineralizzare la chioma.
  • Lacca spray per fissare lo styling dei capelli esaltandone il volume.
  • Finishing – Cristalli naturali che donano un effetto super shining al capello. La formula, oltre agli estratti biologici base, è arricchita di amminoacidi della soya, che nutrono il capello insieme all’acido ialuronico e alla Vit. E. La cera di fiori di mimosa avvolge il capello in un microfilm protettivo, invece i pigmenti naturali intensificano il colore. Il prodotto è disponibile per capelli biondi, capelli castani, capelli mori, capelli rossi.
Oltre alla linea per i capelli, Alkemilla ha presentato due prodotti per la linea viso:
  • LipoGel Multiaction: un prodotto multiuso in grado di detergere e nutrire la pelle del viso. L’Azienda dichiara che è in grado di rimuovere anche il trucco waterproof! La cremina a contatto con l’acqua tiepida si trasforma in un delicato detergente schiumoso; mentre lasciandola in posa come una maschera per circa 10 minuti, rigenera e nutre la pelle. Il prodotto è arricchito di oli biologici di riso, mandorle dolci, girasole,  oliva, rosa canina, argan, dalle proprietà antiossidanti, emollienti ed elasticizzanti.
  • Siero concentrato in gel di puro Acido Jaluronico: un siero arricchito di acido ialuronico a tre pesi molecolari, in grado quindi di nutrire la pelle superficialmente e in profondità, arricchito inoltre di estratti biologici di avena, aloe, malva, lino e Altea. Questo siero è indicato per le zone del viso disidratate, soggette a rugosità/segni dell’età. E’ in grado di proteggere la pelle, creando un microfilm protettivo e idratante. Il siero dona inoltre tonicità e setosità alla pelle.
Biofficina Toscana e Alkemilla hanno proposto dei prodotti super interessanti per la cura dei nostri capelli, rispondendo alle aspettative di ricce e lisce, promettendo inoltre di essere altamente performanti ma con un inci tutto naturale e bio. Siete pronti/e per scoprire la loro performance?
Chiara R.

 

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *