Alimentazione: PastaPro – Pasta proteica per sportivi e vegani

Foto di Chiara R.

PastaPro – Pasta proteica per sportivi e vegani

Non è il primo articolo che dedico all’argomento “pasta proteica/proteine vegetali” e non credo che sarà nemmeno l’ultimo. Infatti, con l’inizio di questo autunno ho intenzione di proporre articoli culinari dedicati ad alcune proposte di pasta proteica e gluten free con relativi condimenti, in modo che possiate variare la vostra alimentazione in modo sano ed equilibrato.
Iniziamo con il parlarvi della pasta proteica targata FiberPasta.

Durante il Rimini Wellness 2017, l’Azienda ha proposto PastaPro, un prodotto studiato per vegani e sportivi.
PastaPro è un prodotto ricco di proteine vegetali, ben il 30% in più rispetto ai valori della classica pasta, proteine ottenute dall’unione di due ingredienti: la semola di grano duro integrale e le proteine isolate del pisello. Due ingredienti italiani, 100% vegani e biologici.
10 g di pasta apportano 351 Kcal di cui: 3.8 g di grassi di cui 0.89 acidi grassi saturi; 46.1 g di carboidrati di cui 2.76 g di zuccheri; 9.3 g di fibre; 30 g di proteine; 035 g di sale.
Unendo cereali e legumi, l’Azienda ha creato un prodotto ad alto valore biologico con un buon equilibrio di amminoacidi, anche essenziali, e ricco di fibre, che rappresentano il 9.3%.
Tra le fibre vi è anche l’inulina, una fibra vegetale prebiotica che aiuterebbe il transito intestinale, contribuirebbe a ridurre l’assorbimento del colesterolo e migliorerebbe l’assorbimento del calcio, sempre a livello intestinale.
PastaPro non è una pasta 100% proteica, è un compromesso tra la pasta tradizionale e la pasta 100% proteica, ottenuta  dalla sola farina di legumi. La scelta è stata dettata dalla volontà di dare ai propri clienti sportivi e vegani un prodotto più facile da cucinare, ma che non scuocesse facilmente, gustoso e di “sostanza”.
Gli sportivi necessitano di un corretto equilibrio di tutti i macro elementi, ma in particolare dei carboidrati e delle proteine, i capi saldi della loro condizione fisica e sportiva, soprattutto se praticano sport di endurance. PastaPro, sembrerebbe rispondere a questa esigenza.
Ad oggi, il prodotto è disponibile in due formati – fusilli e penne – in pacchi da 250 g.
I tempi di cottura indicati sulla confezione sono veritieri, la pasta si cuoce perfettamente, non risulta ne troppo dura ne scotta.
In linea generale, questa è una pasta che si sposa con qualsiasi genere di condimento, che sia un sugo a base di pomodoro e verdure, una crudaiola, un pesto rosso o verde, un ragù di soia o di carne, o u mix di verdure con tartare di tonno, il suo gusto rimane inalterato.
Nella stagione calda, io prediligo condire questa pasta con: zucchine grigliate e pomodori freschi, maggiorana, pepe, semi di sesamo e semi di zucca tostati, e un filo di olio extra vergine di oliva made in Puglia, che conferisce corposità al piatto. (vedi foto)
Voi avete provato questo prodotto? Cosa ne pensate?
Chiara R.
Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *