Cosmesi: Peeling purificante – Petit Jardin

Foto di Chiara R.

Peeling purificante – Petit Jardin

Qualche tempo fa sono stata gentilmente contattata dall’Ufficio Marketing di Petit Jardin, che mi ha proposto di testare per voi il loro Peeling purificante alle perle di Jojoba.
Dopo diversi mesi di test, ho deciso di parlarvene, ovviamente la mia è una recensione dettata dalla mia personale e unica esperienza, dove pelle e sensazioni hanno fatto da padrona.
Prima di parlare del prodotto, capiamo assieme a cosa serve il peeling.

Il peeling è una tecnica di esfoliazione che consente di pulire a fondo la pelle di viso e collo, rinnovando l’epidermide e migliorandone la salute, rendendola luminosa fin dal primo trattamento. Ovviamente il peeling eseguito a casa è differente da quello svolto dall’estetista, che risulta molto più inteso e strong.
Il peeling fatto in casa permette di strofinare delicatamente la pelle, rimuovendo le cellule morte, aprendo i pori, ripulendoli cosi dall’eccesso di sebo in superficie. Il peeling può essere superficiale, ovvero leggero, o profondo, questo però non altera assolutamente il ph naturale della pelle.
________________________________________________________________________
Detto questo, il peeling purificate alle perle di Jojoba di Petit Jardin lo classificherei come un peeling superficiale, ovvero leggero.
Questo peeling si presenta come una gelatina verde fluo, quasi del tutto priva di profumazione, arricchita di perle di Jojoba, la parte esfoliante del prodotto, urea, la parte idratante ed emolliente, olio essenziale di lavanda, la parte purificante, rigenerante e ringiovanente. L’Azienda lo consiglia come trattamento da eseguire 1 – 2 volte a settimana, per migliorare la compattezza, la luminosità e l’omogeneità della pelle.
Inizialmente, devo essere sincera, non ho amato questo prodotto. Nonostante utilizzi peeling e scrub naturali da anni, non ho trovato questo prodotto cosi soddisfacente per le mie esigenze viso. Azione peeling troppo leggera, quasi inesistente, pelle non cosi purificata come mi aspettavo.
Però ad inizio Estate, durante le ondate di caldo afoso, ho deciso di dargli una seconda chance come detergete – scrub serale. Avendo la consistenza di una gelatina, si presta bene ad essere massaggiato con dolcezza su pelle di viso e collo, e ad essere lasciato in posa durante la doccia. Una volta risciacquato, la sensazione che si ha è quella di freschezza immediata, pelle compatta al tatto e rinvigorita da stanchezza e caldo della giornata.
Questo trattamento detergete-scrub rinfrescante lo eseguo 1 volta a settimana, quando vedo la pelle spenta, stanca e accaldata, alterandolo cosi a trattamenti più specifici per la mia tipologia di pelle.
Come vedete, la prima impressione spesso non è la più corretta per “classificare” un prodotto, e molto spesso un prodotto può trovare nuova vita, se il suo primo utilizzo non è il più idoneo per le nostre esigenze.
Chiara R.

 

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *