Fitness: Perché fa bene andare in bici

Perché fa bene andare in bici

“La vita è come andare in bicicletta. Per mantenere l’equilibrio devi muoverti”
Cit. Albert Einstein
 
Oltre a gattonare, poi camminare e infine correre, da piccoli impariamo a pedalare, prima sul triciclo poi sulla prima bicicletta, quel mezzo di locomozione che ci dona un senso di libertà e indipendenza unica.
Da adulti, la bicicletta diviene uno degli sport che ci permette di rimanere in forma svagandoci.
Vediamo assieme perché fa bene pedalare su due ruote.
  1. Permette di dimagrire. La bicicletta è uno sport aerobico, come tale permette di attivare il metabolismo e far lavorare il catabolismo glucidico e lipidico. Il risultato dipende sempre dall’intensità della pedalata, dalla lunghezza e dalla difficoltà del percorso, oltre che dalla regolarità con cui ci si allena.
  2. Consente di tonificare la muscolatura, rassodare e assottigliare alcuni punti critici come cosce e glutei, senza alcun impatto sulle articolazioni.
  3. E’ un alleato contro la cellulite. Essendo uno sport che attiva la circolazione venosa e linfatica, aiuta a favorire il normale reflusso venoso e linfatico, evitando cosi la formazione di gambe e caviglie gonfie e drenando il corpo dai liquidi in eccesso.
  4. Protegge il cuore. Grazie ad un’attività aerobica e costante, il cuore, essendo un muscolo, si allena e diviene giorno dopo giorno più forte e resistente alla fatica. L’attività aerobica permette di abbassare la pressione arteriosa e diminuire la frequenza cardiaca, la bicicletta quindi diviene un naturale anti ipertensivo.
  5. Permette di sconfiggere lo stress. Come ogni altra attività aerobica, la bicicletta promuove la produzione di endorfine, ovvero gli ormoni del benessere, e questo comporta una migliore capacità di affrontare situazioni stressati e snervati, una migliore capacità di rilassarsi e distendere i nervi. Oltre al fatto che, praticando sport all’aria aperta, si ha la possibilità di allontanarsi dalla routine e dall’inquinamento elettronico di cui siamo succubi.
La bicicletta è uno sport adatto a tutti, non ha particolari controindicazioni. Il consiglio però è sempre quello di consultare il proprio medico prima di intraprendere una qualsiasi attività sportiva, per valutare il proprio stato di salute e il proprio grado di allenamento. Inoltre, per monitorare i propri sforzi, è consigliato munirsi di un cardiofrequenzimetro, ottimo per controllare la propria frequenza cardiaca.
Chiara R.
Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *