Integratore detox per la bellezza della nostra pelle
Vita sedentaria, cattiva alimentazione, stress, fumo, inquinamento, ritmi incalzanti e serrati della vita moderna causano un accumulo di tossine che portano ad avere esteticamente una pelle più spenta, tirata, disidratata; psicologicamente una spossatezza perenne che si tramuta in un calo di energia fisica e mentale.
Durante i cambi di stagione o nei momenti più difficili dell’anno è possibile ricorrere ad un breve periodo di cura “detox”, con l’obiettivo di depurare l’anima e il corpo per ritrovare vitalità, benessere ed equilibrio.
L’Azienda Ortis, nota per i suoi numerosi integratori disponibili nelle migliori Farmacie e Parafarmacie, ha ideato un’intera linea di integratori “Detox” che rispondono a diverse esigenze: Vitalità, Express (a base di carciofo, te verde, betulla, tamarindo, finocchio e bardana), Snellé (obiettivo: drenare e attivare la circolazione di gambe pesanti e stanche, a base di regina dei prati, vite rossa, caffè verde ma al gusto di ciliegia), Bellezza, la novità 2017.
Oggi vi voglio parlare della mia esperienza con l’integratore Detoxine Bellezza, un concentrato di 7 piante volto a ridonare splendore alla pelle, grazie ad un’azione depurativa mirata, ed energia.
Detoxine Bellezza è arricchito di:
- Bardana: pianta i cui principi attivi sono l’inulina, l’olio essenziale, il tannino, i sali di potassio, il calce e il magnesio. E’ una pianta depurativa, sudorifera, diuretica.
- Ortica: una pianta ricca di sali minerali, altamente depurativa, diuretica e antireumatica.
- Germogli di grano: ricchi di vitamine e sali minerali.
- Betulla: le foglie sono ricche di principi attivi tra cui flavonoidi, olio essenziale, tannini, ossidi sesquiterpenici, Vit. C, saponine. E’ una pianta dalle note proprietà depurative, antinfiammatorie e antisettiche. La betulla è spesso usata nei decotti anticellulite, per la sua azione diuretica, aiuta infatti ad eliminare liquidi in eccesso e a limitare l’accumulo di adipe localizzato, grazie alla sua azione pro HDL (colesterolo buono).
- Rosmarino: una pianta ricca di oli essenziali, flavonoidi, acidi fenolici, tannini, resine, canfora, acido rosmarinico, altamente antiossidante. Il rosmarino viene utilizzato per la sua azione depurativa del fegato, come tonico e digestivo dell’apparato digerente; per la sua azione energizzante sulla psiche e sul corpo (la sua aroma).
- Psillio Biondo (Ispaghul): pianta ricca di mucillagini, sostanze appiccicose simili al gel naturale ritrovabile nella malva, e fibre idrosolubili che accrescono di volume a contatto con l’acqua, per queste sue caratteristiche viene utilizzato come lassativo naturale, come coadiuvante del transito intestinale.
- Spirulina è una micro alga naturale in polvere denominata “Superfood”, in quanto ricca di proteine e sostanze nutritive. Per il 65% è costituita da proteine e aminoacidi anche essenziali, tra cui l’acido gamma linoleico (GLA), un potente antinfiammatorio se abbinato a degli Omega 3. E’ una micro alga ricca di Omega 3 – 6 – 9; di clorofilla, aiuta a pulire il sangue dalle tossine; di Vitamine come la B1, B2, B3, B6, B9, C, D, A, ed E; di sali minerali come potassio, calcio, cromo, rame, ferro, magnesio, fosforo, selenio, sodio, zinco.
La confezione contiene 7 bustine, 80 g totali, per un programma depurativo intensivo di una settimana. L’Azienda consiglia l’assunzione di una bustina al giorno, al mattino, assunta in ubn bicchiere di acqua naturale o succo di frutta o bevanda vegetale.
Io ho assunto Detoxine Bellezza ogni mattina a colazione, sia in acqua naturale sia nel succo di frutta (100% frutta), e ho riscontrato alcune diversità.
Il concentrato di piante nell’acqua si scioglie bene, conferendo all’acqua colore e un leggero gusto di erbe; per contro, nel succo di frutta, oltre a naturalmente modificarne appena il colore e il sapore, tende a gelificarsi, trasformando il bicchiere di succo di frutta in un budino cremoso, una sorta di magia e bevi. Molto probabilmente questo è dovuto all’azione del Psillio Biondo a contatto con le proprietà dei frutti del succo.
Per quanto riguarda i benefici:
- Durante i primi giorni, la mia pelle si era riempita di impurità, la dimostrazione che il mio corpo stava lavorando sulle tossine. Verso la fine dei 7 giorni di cura “detox”, la pelle è risultata più luminosa, quasi rigenerata.
- Assumendo il concentrato di prima mattina, assolutamente lontano da eventuali caffè, ho notato maggior energia sia fisica sia mentale, nonostante il caldo incessante della Pianura Padana.
- I maggiori benefici li ho riscontrati sulla circolazione. Chi mi segue sui vari social sa che ho problemi alla circolazione periferica, questo per me significa gambe pesanti, stanche, vene gonfie e doloranti. Durante questo periodo di assunzione della cura “detox”, ho sofferto meno di questa problematica, non si è risolta, ma di certo ha contribuito a un maggior sollievo, che in questi anni ho solo riscontrato attraverso l’assunzione di decotti a base di betulla, ortica, carciofo, vite rossa, mirtillo e centella.
La domanda che mi pongo è: Per quanto si protrarranno questi benefici? Saranno effimeri o doneranno un certo “sollievo” all’organismo almeno nel breve – medio termine?
Chiara R.