Crema mani prêt-à-porter by Maternatura
Rinnovata collaborazione con i proprietari dell’e commerce Biofabene, non solo shop on line di diverse referenze dei Brand italiani Maternatura e Alkemilla, ma anche un vero e proprio sito di informazione sul benessere naturale.
Oggi, grazie ai fratelli Angelo e Marcello Paglialonga, vi voglio parlare delle creme mani prêt-à-porter di Maternatura, novità Sana 2016.
Durante il Sana 2017, Maternatura ha presentato 5 creme mani in mini size (40 ml di prodotto, PAO di 6 mesi dall’apertura, certificate AIAB e VegaOk), caratterizzate dalla presenza nell’inci di fiori che donano, oltre a proprietà eccellenti, anche la naturale fragranza della crema mani stessa.
Vediamole assieme:
- Ai fiori di ciliegio – Chrry blossom: La prima crema mani che ho deciso di testare, perché mi ricorda molto le note fiorite del mio mese, Maggio. I fiori di ciliegio sono noti per la loro ricchezza di flavonoidi e antiossidanti, spesso vengono usati per arricchire i prodotti anti age. La sua fragranza è forte, avvolgente, estremamente presente che ricorda molto la profumazione dello sciroppo di ciliege/amarene e i ghiaccioli alle amarene. Per quanto riguarda l’idratazione, è perfetta in questo periodo caldo, nutre la pelle delle mani per diverse ore, lasciandola asciutta fin da subito.
- Alla calendula e mandorla – Marigold & Almond: Questa crema mani è lenitiva e calmante grazie alla presenza della calendula, spesso usata per dare sollievo dopo ustioni, scottature o in presenza di irritazioni. La mandorla è ricca di vitamine del gruppo B, i particolare di B1 e B2, di proteine e minerali; viene spesso usata all’intero di creme per la cura del corpo per le sue proprietà nutrienti, elasticizzanti ed emollienti. Questa crema mani l’ho ceduta a mia mamma che necessita di idratazione massima e non ama le profumazioni troppo forti.
- Al papavero e melograno – Poppy & Pomegranate: Il papavero è il fiore estivo per eccellenza che riscalda l’animo e i paesaggi di mezza Europa. I suoi petali sono ricchi di mucillagini e antociani che gli conferiscono proprietà emollienti, antirughe e idratanti. Il melograno, il frutto di fine Estate, porta fortuna di fine anno, è ricco di flavonoidi, ottimi per combattere i radicali liberi.
- Alla peonia e mirtillo – Peony & Bilberry: la peonia ha quella fragranza romantica e fresca che ricorda la rosa e il mughetto, ottima per le sue proprietà antinfiammatorie, che insieme al mirtillo risulta idratante e perfetta per le pelli più delicate.
- Alla vaniglia e argan – Vanilla & Argan: una crema perfetta per i mesi più freddi per la sua fragranza e le sue proprietà. In cosmesi, la vaniglia viene impiegata proprio per conferire una nota dolce e inconfondibile ai prodotti, ma anche per le sue proprietà nutrienti, addolcenti e rigeneranti; mentre l’olio di argan viene utilizzato per il suo potere idratante, elasticizzante, antinfiammatori.
Ho deciso di iniziare il test dalla crema mani ai fiori di ciliegio e continuerò il test scegliendo la crema mani in base alla stagione, in modo da darvi un punto di vista più esaustivo e veritiero.
Vi ricordo che Maternatura realizza i suoi prodotti scegliendo i migliori ingredienti di origine biologica, eco – biologicamente certificati AIAB e Vegan.
I suoi prodotti, ovviamente, sono privi di parabeni, paraffina, oli minerali, SLS, SLES – SLS, SLES DEA; non vengono testati sugli animali e sono nickel tested <0.0001%.
Inoltre, gli imballaggi sono realizzati con cellulose ecologiche provenienti da foreste gestite in modo eco sostenibile.
Chiara R.