Skincare Coreana: Maschere in tessuto idratanti e anti age

Foto di Chiara R.

Maschere in tessuto idratanti e anti age

Il giorno del mio compleanno (23 Maggio) sono stata contattata dalla Redazione di My Beauty Routine per testare alcuni prodotti della skincare coreana.
Devo ammetterlo, oltre ad una mera informazione di base, non mi sono mai interessata all’acquisto di prodotti come le maschere viso in tessuto, uno dei 10 step di questa particolare skincare, e cosi ho accettato di buon grado l’inizio della collaborazione.
La skincare coreana si basa su circa 10 step, che si alternano in morning e  night routine, con l’utilizzo di prodotti specifici per le proprie esigenze.
I 10 step sono: Pulizia viso/struccaggio e pulizia a base oleosa; detersione schiumosa, esfoliazione, tonificazione, essence (un composto di principi attivi che rinforza le barriere protettive della pelle, rendendola luminosa e levigata), sieri o booster o ampule (l’obiettivo è quello di colpire le imperfezioni del volto, che sia la luminosità, le rughe, l’idratazione, o le imperfezioni), maschera, contorno occhi, idratazione, protezione solare.

Le maschere in tessuto risultano essere il 7^ step della skincare coreana, ovviamente occorre utilizzare la maschera viso più idonea per la propria tipologia di pelle e alle esigenze viso del momento.
In linea generale, le maschere in tessuto vanno lasciate in posa 20-30 minuti, a freddo o a caldo, anche in base alla temperatura esterna, in modo che la pelle assorba tutti i principi attivi e risulti dopo luminosa, compatta, liscia e detersa.
Per poterle utilizzare a caldo, magari nella stagione invernale, basta immergere la confezione i acqua calda (40°).
Per poterle utilizzare a freddo, basta conservarla in frigo.
Io ho ricevuto un pack risparmio da 5 maschere contenente nello specifico la maschera in tessuto:
  • Alla bava di lumaca,
  • Al coenzima Q10,
  • Alla lavanda,
  • Ai mirtilli e fragole,
  • All’acido ialuronico e Vitamina E.
Di base sono maschere in tessuto estremamente idratanti, nutritive e anti age. Quella alla lavanda ha anche un’azione calmante; quella a base di estratto di mirtillo e fragole è antiossidante, nutriente, rinforzante, rivitalizzante; quella all’acido ialuronico e Vit. E è anti macchie, azione schiarente e rimpolpante.
La maschera in tessuto alla bava di lumaca l’ho ceduta a mia mamma, Signora di 60 anni che necessita di idratazione e prodotti anti age leviganti. Era la prima volta che utilizzava una maschera in tessuto, a parte l’iniziale momento di smarrimento e curiosità nell’indossare una maschera a forma di volto, si è lasciata coccolare durante il momento di posa. Risultato finale? Una pelle viso luminosa, sicuramente più compatta al tatto ma i miracoli non esistono per le rughe di espressione presenti da anni.
Invece, io ho iniziato il test partendo dalla maschera in tessuto alla lavanda. Un venerdì sera mi sono ritagliata del tempo per me stessa, avevo bisogno di rilassare i nervi e i muscoli, e cosi mi sono coccolata con una night routine completa. Risultato finale? Al di fuori dei benefici da aroma terapia dell’estratto della lavanda, nota per le sue proprietà calmanti, rilassanti, la mia pelle era più luminosa, distesa, rilassata, i segni di stanchezza e nervosismo sono stati nettamente annullati.
Vi invito a seguirmi sui social (InstagramFacebookYoutube) per le prossime review delle maschere in tessuto ancora da testare!
Chiara R.
Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *