RW 2017: Il Fitness da vivere a 360°

Foto di Chiara R.

RW 2017: Il Fitness da vivere a 360°

16 Padiglioni
400 Aziende presenti
 45 Palchi animati in contemporanea
1500 Ore di lezioni
1960 singole Sessioni di Allenamento
 
Foto di Chiara R.
Questi sono i numeri della 12^ edizione dei Rimini Wellness, la prima fiera a marchio Italian Exhibition Group, nata dall’integrazione fra Rimini Fiera e Vicenza Fiera.
Dal 1^ al 4 Giugno – 4 giorni indimenticabili e intensi di fiera, che hanno animato giorno e notte con eventi, appuntamenti e business anche 400 km di Costa Romagnola.

Foto di Chiara R.
Come ogni anno, Rimini Wellness ha offerto una vasta gamma di discipline da poter svolgere in acqua e in palestra – outdoor e indoor. Vediamole assieme nel dettaglio.
Per l’area “Eventi WFun in Acqua“:
  • Fit Paddling: la novità di settore basata sui principi della propriocettività, la lezione prevede esercizi ispirati al fitness e al movimento del paddling, svolti interamente su una tavola galleggiante, la fitness board.
  • Aguamovida jump, Acqua balance, Bike Hydrostride, Aguamovida, Aquaxfit, Acuqapole, Aqua boxe.
  • Boxing Splash: un programma fitness basato sulle discipline combat dove musica, kick boxing e Sparringball si uniscono per un concentrato di tecniche ed energia.
Foto di Chiara R.

 

Per l’area “Benessere“:
Foto di Chiara R.

  • Biostage: 80 mq ricoperti di tappetini giapponesi per vivere lezioni aperte ed esibizioni di discipline Bio – Naturali.
  • BodyFly Zone.
  • Relax Zone: un’area dedicata al massaggio terapico e al massaggio orientale e occidentale.
  • Yoga Olistico e Pianeta Yoga.
  • Antigrativity Air Zone: un allenamento in sospensione con contaminazioni di danza, pilates e ginnastica ritmica, in cui il corpo è libero dalla compressione della forza di gravità.
  • Fiteducation Holistic Inner Zone: un’area in cui sono state proposte discipline in cui biomeccanica, tecniche posturali, tecniche di Pilates e Yoga si uniscono. La novità è stata la presentazione del Blackroll, un piccolo attrezzo di allenamento distribuito da Genesis Italia.
Per l’area “Functional & Combat Training“:
  • Aerokombat: un allenamento che unisce le arti marziali, mixtae e svolte a tmepo di musica.
  • XBT Speed: un intenso programma di allenamento in cui elementi della ginnastica funzionale e di combattimento si uniscono.
  • Beat It: una disciplina che unisce la boxe e il kickboxe senza contatto, sempre a tempo di musica con pre coreografie, pugni, calci e  spostamenti a vuoto.
  • Bootcamp Boxing: 400 mq dove i Marines del Team Bootcamp BS Italia hanno intrattenuto i visitatori con mini allenamenti da 30′ ciascuno.
  • Sparringball Area.
  • Fuctional Training Area.
  • Fit Boxinf by MAF.
  • Crosswell by Cruisin’.
  • Plank – On: il tour fitness, un percorso di 90′ da vivere conoscendo una città o la propria città, in cui si alternano corsa, fast walinkg e tabata intervallato da 3 stazioni fisse di allenamento.
Foto di Chiara R.
Per l’area “Indoor Cycling & Walking“:
  • Stikwalking: l’unione del walking e walkexercise che permette di far lavorare parte alta e parte bassa del corpo in contemporanea, simulando la camminata del nordic walking, lo sci di fondo e discipline similari.
  • Spinning.
  • Walking program.
Foto di Chiara R.

Per l’area “Fitness & Dance Workout“:

  • Strong by Zumba: la novità presentata dagli ideatori di Zumba, un allenamento in cui si unisce l’allenamento a intervalli ad alta intensità con passi a tempo di musica.
  • Zumba: quest anno è stato dedicato un’intero ed immenso padiglione a Zumba e a Strong by Zumba, per un carico di energia e musica.
  • Welldance: programma di allenamento a tempo di musica creato da Raffaele Paganini e Abbarosa Petrì.
  • Onekor: un allenamento coreografico a tempo di musica, semplice da ricordare e ideale per tutti.
  • Fluiball e Triaction.
  • Combo Steps.
  • African Dance Revolution.
  • Jumping Fitness.
Tra le assolute novità, oltre al Plank – On, sono spiccate:
  • Kalistenics (dal greco kalos -bello, e stennos -forte): un metodo di allenamento a corpo libero o con l’ausilio di attrezzi tradizionali, quali ad esempio la sbarra, utile per scolpire, tonificare in armonia il corpo, allenando equilibrio e controllo.
  • Dynamic Yoga: una sequenza di asana scandite dalla respirazione. Ogni posizione è arricchita da movimenti fluidi, funzionali alla portata di tutti.
  • Yoga della risata: lo Yoga che sfrutta le ricerche scientifiche sul sorriso per riportare pace e serenità alla mente e al corpo dell’uomo stanco e sopraffatto dalla vita moderna.
  • BioWalking: partendo dai bastoncini de nordic walking, attraverso la percezione del cammino si cerca l’armonia del movimento, la presa di conoscenza del corpo nello spazio e dei suoi spazi, per essere nel movimento.
  • Gymball Evo Training: un corso fitness musicale dove la vera protagonista è la gymball da usare per allenare non solo cosce e glutei ma anche addominali e parte alta del corpo.
Per l’area “RiminiSteel“: aree di padiglioni dedicati alla cultura del body building, delle arti marziali, della cultura fisica e degli sport da combattimento, e al loro connubio con gli integratori, in rappresentanza vi erano:
  • Pasta Young: si parla di alimentazione funzionale di qualità, l’obiettivo è fornire alimenti proteici artigianali,  ricchi in fibre, carboidrati complessi, zero zuccheri aggiunti.
  • Vitamin Center: integratori alimentari per lo sport, la salute e il benessere. Questa Azienda offre non solo integratori ma anche prodotti naturali, biologici, prodotti per l’estetica, abbigliamento e accessori sportivi.
  • Ethicsport.
  • Isodrops: nuovo prodotto lanciato da Nutriplus, azienda che offre integratori e supplementi alimentari.
  • ProAction: il loro stand era uno stand interattivo, in cui, oltre a scoprire l’intera gamma di prodotti a marcio ProAction e ProMuscle, c’era la possibilità di cimentarsi in mini corsi di crossfit.
Rimini Wellness non significa solo allenamento ma anche:
  • Certificazioni, formazione, competizioni, convegni, eventi.
  • Food Well con show cooking, degustazioni, convegni su come alimentarsi bene, restare in forma, con focus sull’alimentazione biologica.
  • WPro con Riabilitec: un’intera area dedicata alle innovazioni tecnologiche per la riabilitazione e il recupero motorio.
Per l’area “Food Well”, ho deciso di dedicare un articolo a parte, in cui farvi scoprire alcune gustose novità.Chiara R.

 

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *