Benessere: Rimedi naturali anticellulite

Rimedi naturali anticellulite

Argomento non nuovo sui miei social e qui sul Blog, ma credo che sia sempre utile un articolo che parli dei rimedi naturali contro la cellulite.
Partiamo con il spiegare brevemente cos’è la cellulite!
La cellulite è un processo infiammatorio che colpisce il tessuto connettivo sottocutaneo, le cause sono numerose e possono grossolanamente essere ricercante in: predisposizione genetica, disfunzioni ormonali, stile di vita che comprende l’alimentazione e la sedentarietà.
La cellulite è una “malattia” che colpisce indipendentemente dal sesso, dall’età e dal peso. Ebbene si, anche le magre possono soffrire di cellulite!
I sintomi più conclamati della cellulite sono: ritenzione idrica, accumulo adiposo localizzato, alterazioni estetiche cutanee.

E’ possibile ridurre o prevenire la cellulite agendo sul proprio stile di vita, adottando  delle sane e corrette abitudini completamente naturali.
  1. Alimentazione e Idratazione.  E’ fondamentale arricchire le proprie pietanze con frutta e verdura rigorosamente di stagione, in quanto sono alimenti ricchi di acqua, fibre, vitamine e sali minerali che fanno bene al nostro organismo e alla pelle. Il consiglio è quello di aprire un pasto sempre con un piatto di crudités, che saziano ma soprattutto evitano picchi glicemici improvvisi. Estremamente importante è l’idratazione, il consiglio è bere durante il giorno 1 L 1/2 o 2 L di acqua naturale, anche alternata a tisane o bevande detox o depurative, quest’ultime consigliate soprattutto nei cambi di stagione. Assolutamente da evitare: l’abuso di alcool, fumo, bevande zuccherate, sale; ridurre il più possibile il consumo di cibi molto elaborati come affumicati, insaccati, formaggi stagionati, prodotti conservati/industriali, dolci.
  2. Sport. Il consiglio è sempre lo stesso, ovvero muoversi nella quotidianità e praticare regolarmente 2-3 sedute di attività sportiva da 40-60 minuti ciascuna a settimana. Gli sport consigliati sono: nuoto, acquagym, acquabike o hydrobike, jogging, bicicletta, nordic walking. Questi sono sport aerobici che stimolano positivamente il metabolismo e attivano l’ossigenazione tissutale, e di conseguenza la circolazione. Inoltre, gli sport in acqua regalano un massaggio benefico a cosce e glutei, massaggio dato dall’azione dell’acqua contro la pelle.
  3. Bodycare. Il consiglio è: terminare sempre la propria doccia alternando getti di acqua calda con getti di acqua fredda su pancia-glutei-cosce per stimolare il micro circolo; 1 o 2 volte a settimana regalarsi uno scrub corpo a base di caffè e sali del Mar Morto, dall’azione anticellulite; ogni giorno utilizzare una crema o un olio anticellulite sulle zone interessate, il prodotto è da massaggiare vigorosamente con movimenti circolari dal basso verso l’alto, fino a suo completo assorbimento; 1 o 2 volte a settimana pre doccia effettuare dei fanghi anticellulite a freddo, se si soffre di fragilità capillare, o a caldo.
Per quanto riguarda gli scrub corpo anticellulite, vi propongo una ricetta fai da te. Occorrente:
  • 2 cucchiai di caffè macinato,
  • 2 cucchiai di olio di mandorle dolci,
  • 1 cucchiaio di farina di cocco,
  • 1/2 cucchiaio di zucchero macinato finemente,
  • 1/2 cucchiaio di sali del Mar Morto macinati finemente,
  • 1 o 2 gocce di essenza, come cioccolato, o 1 o 2 gocce di olio essenziale di rosmarino.
All’interno di una scodella di legno o ceramica, unire i vari ingredienti secchi con gli ingredienti liquidi, se il composto risulta troppo asciutto aggiungere a filo dell’olio di mandorle dolce. Il consiglio è preparare lo scrub al momento, in modo che gli ingredienti siano freschi e ricchi dei loro principi attivi, in questo caso, ci tengo a sottolineare, è importante usare caffè fresco, in quanto i residui di caffè sono privi del loro ingrediente principe, ovvero la caffeina.
Vi propongo anche una ricetta di fanghi anticellulite fai da te. Occorrente:
  • infuso tiepido di te verde non zuccherato,
  • argilla verde ventilata.
Non ho volutamente indicato le dosi, perché molto dipende da quanti fanghi necessitiate. Considerate che la proporzione è 1 cucchiaio raso di te verde contro 2 cucchiai di argilla verde. In base a quanto infuso utilizzate, potete creare un fango più o meno cremoso.
Se potete, coprite le zone interessate con della pellicola trasparente o indossate dei vecchi pantaloncini, in modo che possiate tenere in posa i fanghi per almeno 20-30 minuti.
Come vedete, è possibile prevenire o ridurre la cellulite in modo economico e naturale, ma le azioni illustrate devono essere fatte ogni giorno, 365 giorni l’anno e non solo a ridosso dell’estate, perché la cellulite è un nemico che non bada alla stagione!
Chiara R.
Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *