Iniziare a correre – consigli
“Io sento la terra ed il vento e gli alberi. Io sento il loro spirito. Io sento il ritmo della corsa. E’ come musica.”
Cit. Gabriel Harmony Jennings
Nel corso degli anni ho scritto tanto sulla corsa, qui sul Blog e sui siti con cui collaboro come Personal Trainer, eppure non mi stanco mai di dispensare consigli.
Oggi vi insegno come approcciarvi alla corsa e come iniziarla ad amare.
- Gradualità. Qualsiasi sport si decida di svolgere è fondamentale iniziare per gradi e in base al proprio livello di allenamento: sedentario, ovvero se non si è svolto sport negli ultimi 3-5 anni; principiante, ovvero se ci si allena da circa 3 mesi almeno 1 volta a settimana; runner, ovvero se si dedica il 50% del proprio allenamento alla corsa.
- Non avere ansia. Chi inizia a correre vive spesso con l’ansia da prestazione di quanti km correre in quanto tempo. E’ fondamentale imparare a correre senza badare all’orologio, godendo del panorama che ci circonda, soprattutto durante le prime settimane di allenamento. Non è importante raggiungere l’obiettivo finale in poco tempo, ma godersi i miglioramenti ottenuti step by step.
- Conoscersi. Chi inizia a correre impara a conoscere se stesso nel profondo, ad ascoltare i segnali che il corpo gli manda pre – durante- post allenamento. Questo è fondamentale per sapere individuare i propri limiti e capire come superarli.
- Non spaventarsi dei cambi di meteo. Salvo tempeste, bufere di vento o di neve, nulla impedisce di uscire di casa per andare a correre, l’importante è adeguare il proprio abbigliamento tecnico, che di base deve essere sempre traspirante e all’occorrenza protettivo contro vento/pioggia/freddo, o leggero per affrontare l’afa; scegliere la scarpa da runner in base al terreno di allenamento; e infine allenarsi nelle ore migliori della stagione (in primavera/estate è consigliato al mattino presto o alla sera, in autunno/ inverno durante le ore centrali della giornata).
- Non si è obbligati. La cosa peggiore è quello di vivere lo sport come un obbligo. Chi decide di allenarsi con il solo fine ultimo di dimagrire, associandolo magari ad una dieta fai da te super restrittiva, vivrà le giornate e le settimane come un immenso incubo da cui risvegliarsi il prima possibile. Lo sport, e quindi la corsa, deve essere un puro piacere personale, un momento che ci si ritaglia per se stessi, per star bene fisicamente e mentalmente, ma questo lo si apprezza solo quando si abbattano tutti i pregiudizi e le barriere mentali che ci si è costruiti nel corso degli anni.
Il consiglio migliore che vi posso dare se volete imparare a correre o volete riprendere a correre dopo un periodo forzato di stop, è quello di affiancarvi ad un amante della corsa.
Il vero runner è colui che vive per la corsa e nella corsa, che la sa apprezzare nella sua purezza e non ostenta nessun genere di risultato se non il fatto di sentirsi vivo e libero km dopo km.
Chiara R.