L’importanza dello stile di vita
“La sfida non attende. La vita non guarda indietro. Una settimana è un periodo più che sufficiente per decidere se vogliamo accettare il nostro destino.”
Paulo Coelho, Il diavolo e la signorina Prym, 2000
Chi si approccia alle diete e allo sport con il solo obiettivo ultimo di perdere i chili di troppo in vista della prova costume, cade inesorabilmente nell’effetto yo-yo. Quando si decide di rimettersi in forma nei periodi critici della propria vita, si fruisce di un programma di remise en forme fine a se stesso, poco interessa di come e perché si dimagrisce, di come il corpo si sente quando si alleggerisce del grasso in eccesso o diventa più attivo nel corso delle settimane. Si passa da uno o due mesi di dieta e sport frenetici all’inattività completa per il resto dell’anno.
Oggi vorrei provare a spiegarvi come sia fondamentale vedere l’alimentazione e lo sport come parte integrante di uno stile di vita sano ed equilibrato, e non come un mezzo di tortura per dimagrire in vista delle ferie o di un evento importante.
Partiamo dal presupposto che l’inattività nuoce al fisico, alla mente e soprattutto alla salute. In molti Paesi, l’attività sportiva viene prescritta dal medico di base come “medicina” per curare o prevenire l’insorgenza di determinate malattie e patologie.
Pensiamo ai nostri avi, che già possedevano i mezzi di trasporto e vivevano nell’era dell’industrializzazione, eppure vivevano una vita più attiva e sana di noi, e tuttora molti dei nostri nonni stanno superando gli 80 o i 90 anni in gran forma o quasi.
Qual’è il loro segreto? Pensateci bene… Semplicemente una vita tranquilla, sana, equilibrata, all’insegna delle piccole cose e del rispetto della natura.
Non c’è nonna che non vi propini a pranzo o a cena un pasto a base di verdura di stagione con un pò di pasta o carne. Non c’è anziano che non passi il suo tempo nell’orto, nonostante gli acciacchi dell’età, o che si muova in bicicletta o a piedi anche se le gambe non vanno più come una volta.
Questa loro “ostinazione” in realtà è dettata dalla consapevolezza che mangiare naturale e muoversi un pò tutti i giorni li fa sentire bene, in forma e li mantiene svegli e attivi mentalmente e fisicamente.
Loro, come i “fanatici” del natural e del fitness, hanno compreso come l‘attività fisica e l’attenzione all’alimentazione fanno parte del proprio modo di vivere e incide sul proprio benessere presente e futuro.
Aggrapparsi ad una tabella di workout estenuante o ad una dieta ipocalorica per “X” giorni porta solo a dei risultati effimeri, che si perdono nel giro di poche settimane.
Bisognerebbe rieducarsi, cercando di comprendere a fondo cosa ci può far stare bene, in forma e in armonia con noi stessi tutto l’anno e non solo per 2 settimane all’anno.
I benefici del muoversi tutti i giorni sono ben noti e ben spiegati in miei precedenti articoli, vi invito quindi a documentarvi nella sezione “fitness” e “benessere” del Blog, ma non vi ho mai spiegato perchè è importante mangiare frutta e verdura di stagione, che sempre sottolineo nei miei articoli e video.
Ecco i motivi per mangiare solo frutta e verdura di stagione:
- E’ più salutare. Scegliendo solo frutta e verdura di stagione si segue e si rispetta il ciclo naturale di produzione delle piante, il loro “frutto” risulta più ricco di nutrienti e principi attivi, ed è anche più gustoso.
- Si rispetta la Terra. Il prodotto fuori stagione è un prodotto di serra. Per essere coltivato occorre energia, riscaldamento, illuminazione, pesticidi e fertilizzanti per crescere, questo significa che di base è un prodotto costoso e inquinante.
- E’ economico. Un ortaggio o un frutto fuori stagione costa di più per via dei suoi costi di produzione e del trasporto (spesso sono prodotti Extra Italia).
Per rieducarsi, si può partire a piccoli passi, documentandosi e chiedendo anche l’aiuto di un amico salutista; di un nutrizionista, che possa aiutare ad imparare a mangiare e non a dimagrire; e di un personal trainer, per apprendere qual’è l’allenamento più efficiente per il proprio modo di vivere, per il proprio corpo e per le proprie reali esigenze.
Partire a piccoli passi, modificando pian piano una vecchia e scorretta abitudine, senza grandi stravolgimenti, perchè l’importante è imparare, capire e fare tesoro dei segnali positivi che corpo e mente invieranno.
Chiara R.