“La libreria dei nuovi inizi” di Anjali Banerjee

“La libreria dei nuovi inizi” di Anjali Banerjee – Recensione

“I libri sono molto più di un prodotto da vendere. Dentro c’è il nostro passato, la nostra cultura, interi mondi. I libri sono un antidoto alla tristezza.”
La libreria dei nuovi inizi” di Anjali Banerjee è romanzo internazionale edito da Rizzoli libri da 338 pagine. Anjali Banerjee è nata in India, cresciuta in Canada e poi in America; è autrice di diversi romanzi per adulti e per ragazzi, accolti con entusiasmo negli Stati Uniti.

La trama

 

 

Jasmine, trentenne in carriera col cuore spezzato, accetta l’invito della zia e si trasferisce per un mese a Shelter Island, al largo di Seattle, per occuparsi di una piccola libreria. Qui riscopre il gusto della lettura e poco per volta si accorge di uno strano fenomeno: i libri del negozio sembrano stregati, sanno “chiamare” i clienti per aiutarli a realizzare i loro desideri. C’è chi ritrova il sorriso, chi il coraggio di fare un passo rischioso. Quando ormai comincia a sospettare che le voci sui fantasmi che infestano la libreria siano vere, anche Jasmine si imbatte nel suo libro, quello di cui aveva disperatamente bisogno e che le cambierà la vita.Una storia dolce e forte come un abbraccio, intessuta di sortilegi e meraviglie.
________________________________________________________________________
La libreria dei nuovi inizi” è uno di quei libri che ti fanno compagnia nei momenti tristi e bui della vita, un romanzo che ti coccola e ti accompagna nelle riflessioni dall’inizio alla fine.
La storia si svolge prevalentemente all’interno della libreria della zia di Jasmine, indiana di origine ma cresciuta in America, tra tradizione orientale e occidentale.
Quello che amo di questa storia è la capacità di far assaporare profumi, suoni e colori delle tradizioni indiane con discrezione, tra una scoperta e l’altra dei grandi autori della storia internazionale della letteratura.
Nella libreria, la realtà si intreccia con la fantasia e il surrealismo. La libreria è quel luogo in cui poter credere e in cui poter ricominciare, abbandonando i pesi che ci portiamo sulle spalle.
Prima o poi, ognuno di noi deve affrontare un problema, a questo c’è sempre una soluzione più o  meno dolorosa, l’obiettivo è affrontare il cambiamento crescendo e accettandolo, ed è questo che ci insegna il romanzo.
Chiara R.
Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *