Smaltimento campioncini #13

Foto di Chiara R.

Smaltimento campioncini #13

In punta di piedi, apro nel 2017 il progetto “Smaltimento Campioncini“, ovvero il mio obiettivo è quello di smaltire la mole di samples racimolati tra fiere, eventi e acquisti per parlarvi di nuovi prodotti, ma soprattutto per farmi un’idea prima di acquistare un prodotto in full size.
Ovviamente, con i samples le impressioni sono solo prime impressioni! 
I pareri espressi sono personali, dettati da come i miei sensi, la mia pelle e i mie capelli hanno reagito ai prodotti testati.  

Foto di Chiara R.

 

L’Hair Tonic anticaduta di Alma Briosa, 1 sample da 5 ml di prodotto, fitoshampoo consigliato per capelli deboli, diradati con tendenza a cadere.
Il fitoshampoo è arricchito di:
  • serenoa repens con proprietà anticaduta;
  • ginko biloba, vite rossa, ippocastano dalle proprietà che rinforzano e migliorano il cuoio capelluto;
  • ortica ed equiseto dalle proprietà rimineralizzanti;
  • olio di argan e di girasole dalle proprietà ristrutturanti e nutritive;
  • o.e. di menta, di capsikum, di abete dalle proprietà tonificanti;
  • miscela floriterapica che consente di lenire le problematiche dell’epidermide.
Il fitoshampoo è uno shampoo trasparente, dalla fresca profumazione di menta, miscelato con un pò di acqua fa un’abbondante schiuma che consente di massaggiare con vigore il cuoio capelluto, pulendolo a fondo, e massaggiare con delicatezza le lunghezze del capello.
Il mio consiglio è quello di massaggiare con vigore il cuoio capelluto e lasciare in posa lo shampoo per un paio di minuti, in modo da lasciare agire i principi attivi del fitoshampoo.
I capelli risultano puliti, morbidi al tatto e con la presenza di pochissimi nodi.
Shampoo promosso per la mia tipologia di capello e per le mie attuali esigenze (cuoio capelluto con produzione di sebo che ostruisce i bulbi piliferi).
Foto di Chiara R.
Lo shampoo e il balsamo cedro e finocchio di Alkemilla, 1 sample da 7 ml di prodotto cadauno, prodotto Vegan, consigliato per capelli deboli e sfibrati.
Lo shampoo è indicato per chi cerca un’azione antiossidante ed emolliente per rinforzare i capelli.
Il balsamo è consigliato per donare vigore e vitalità ai capelli.
Lo shampoo e il balsamo hanno una forte profumazione di finocchio, a me molto gradevole. Lo shampoo è trasparente e miscelato con l’acqua consente di ottenere una buona schiuma. Il balsamo è una crema bianca che consente di districare delicatamente i capelli. I capelli risultano morbidi ma il cuoio capelluto non risulta pulito a fondo e i ricci perdono vitalità.Prodotti bocciati per la mia tipologia di capello (capelli fini, ricci e tendenti al crespo).

 

Foto di Chiara R.

Essential Corpo di Helan, 1 sample da 8 ml di prodotto, utilizzato per 3 applicazioni (braccia -tronco – pancia – metà coscia).
Essential corpo è una crema al mellito di rosa, pappa reale, polline e cera d’api, edera, luppolo, bioflavonoidi da semi dell’uva, burro di karitè, olio di macadamia, olio di vinaccioli.
La crema è di color bianco, dalla texture cremosa ma leggera che permette di eseguire un buon massaggio, senza lasciar unta la pelle. La profumazione è dolce, richiama molto la pappa reale, e permane per diverso tempo sulla pelle.

La crema setificante Fiori D’Angelo di Helan, 1 sample da 8 ml di prodotto, utilizzato per 3 applicazioni (braccia-tronco-pancia-metà coscia).
Fiori D’Angelo è una crema al ginko biloba, olio di passiflora, olio e burro di avocado, burro di karitè, Vitamina C e E.
La crema è di color bianco, dalla texture leggera, facile da massaggiare, lascia un’avvolgente profumazione fiorita sulla pelle, che risulta idratata e nutrita.

 

Foto di Chiara R.
Sebo Végétal Masque Pureté di YR, 1 sample da 1 ml di prodotto.
Il quantitativo del sample è insufficiente anche solo per applicare il prodotto sulla zona T, consiglio all’Azienda YR di creare sample appena più corposi!
La maschera è a base di argilla, servirebbe per assorbire il sebo in eccesso e purificare la pelle.
Io ho già provato in passato questo prodotto, e lo bocciai per la mia tipologia di pelle (pelle sensibile, grana sottile, zona T tendente a lucidarsi durante il corso della giornata), vi lascio il link per la lettura della review completa: clicca qui!
Foto di Chiara R.

La crema mani rigenerante al melograno di Weleda, 7 samples da 1.5 ml cadauno per un totale di 10.5 ml di prodotto testato.
La crema è indicata per chi cerca un trattamento antiossidante, in quanto risulta essere un prodotto ricco di acidi grassi insaturi, con olio di sesamo puro e burro di karitè. Le sue proprietà consentano di rassodare, levigare e prevenire la formazione di macchie cutanee sulla pelle delle mani.
La crema ha una dolce e fresca profumazione aggrumata di melograno, la texture è leggera tra il fluido e il geloso, ma necessita di un buon massaggio prima che venga assorbita completamente dalla pelle e risulti asciutta.
Per le mie esigenze invernali, la crema non risulta molto nutriente e idratante, devo applicarla più volte al giorno per nutrire un pochino la pelle. Credo sia ideale per una stagione più calda.
Per contro, la profumazione è davvero molto gradevole.

 

Foto di Chiara R.

Crema idratane effetto Matt e Latte corpo di PuraVida Bio, 1 sample cadauno da “X” ml di prodotto non specificati sulla bustina.
Il latte corpo è presentato dall’Azienda come un latte corpo al miéroli, una soffice emulsione a cristalli liquidi arricchita di miele e e.o.e di néroli, ottimi per idratare e nutrire la pelle.
Il latte si presenta come un fluido molto liquido do color bianco, praticamente privo di profumazione, facile da massaggiare e dalla rapida assorbenza.
Un solo sample non è stato minimamente sufficiente per capire gli effetti sulla pelle, a male pena è stato utile per 1/4 di corpo. Consiglio all’Azienda di creare sample un pochino più corposi e di specificarne il quantitativo di ml.

La crema idratante effetto matt è presentata dall’Azienda come una crema ideale per pelle mista con zona T che tende a lucidarsi; crema anti lucido, idratante e opacizzante; indicata anche come base make up. La crema è arricchita di olio di jojoba, acido ialuronico, carciofo estratto glicerico, farro lisato, caffè lisato, aceto di mele, amido di riso, salvia idrolato.
La crema si presenta come una crema bianca dalla forte profumazione, un mix tra l’olio di jojoba e l’acido ialuronico, ma che si dissolve nel giro di pochi minuti. La crema è facile da massaggiare, si assorbe velocemente, e idrata al punto giusto la pelle opacizzandola.
Purtroppo, per me è un prodotto rimandato, perchè nel giro di 2-3 ore avevo la sensazione di “avvertire” la crema sulla pelle, pur non mostrandosi lucida o trasudata ne alla vista ne al tatto.

 

Foto di Chiara R.

Grazie alle ragazze di Aglaya, Bioprofumeria fisica di Parma, ho avuto la possibilità di provare alcune cosine del famosissimo Brand Dr. Hauschka, nello specifico oggi vi parlo di una crema viso, un balsamo corpo e una crema mani.

Crema alla melissa per il giorno, 1 sample da 1.5 ml di prodotto.
La crema alla melissa viene presentata dall’Azienda come una crema che lenisce la pelle restituendone il proprio naturale equilibrio. Perfetta per le pelli grasse e miste, che risulteranno più fresche e opacizzate, mentre le zone secche e sensibili vengono idratate delicatamente.
La crema si presenta come una crema bianca dalla forte profumazione di melissa, che si dissolve in pochi minuti. La pelle, già dopo la prima applicazione, risulta: idratata, opacizzata, compatta e morbida al tatto per tutto il giorno, perfetta anche come base make up.

Il balsamo per il corpo lavanda sandalo, 1 sample da 5 ml di prodotto.
Il balsamo corpo è presentato dall’Azienda come un balsamo per il corpo perfetto per liberare la mente, distendere i nervi e regalare armonia; arricchito di estratti di melissa e acetosella, oli di noce di macadamia, nocciolo di albicocca e avocado.
Il balsamo corpo ha un’ottima e avvolgente profumazione di lavanda, idrata magnificamente il corpo.

Crema per le mani – trattamento nutriente e protettivo, 1 sample da 2.5 ml di prodotto.
La crema mani è presentata dall’Azienda come una crema per il trattamento quotidiano delle mani, perfetta per idratarle e proteggerle; arricchita di bryophyllum, oli vegetali e radice di altea.
La crema si presenta come una crema giallognola dalla profumazione erbosa e dalla texture tra il corposo e il gelloso; facile da lavorare ma che necessita comunque di un buon massaggio per essere perfettamente assorbita. La crema idrata, nutre e lenisce la pelle, creando un filtro protettivo che permette di sentirla coccolata per diverso tempo.

Voi avete mai provato questi prodotti? Se si, come vi siete trovati? In caso contrario, cosa vorreste provare?

Chiara R.

 

 

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *