“L’orribile Karma della Formica” di David Safier

“L’orribile Karma della Formica” di David Safier – Recensione

“Ognuno è responsabile di ciò che accade e ha il potere di decidere che cosa vuole essere. Quello che siete oggi è il risultato delle vostre decisioni e scelte passate. Quello che sarete domani sarà il risultato delle vostre azioni di oggi.”
Cit. Swami Vivekananda
L’orribile Karma della Formica” di David Safier, edito da Sperling & Kupfer, etichettato come commedia, è un simpaticissimo libro che ho divorato in pochi giorni a fine Febbraio.

La trama

Kim Lange sa benissimo di essere un’arrivista disposta, per la carriera, a sacrificare tutto, marito e figlia compresi. D’altra parte, così facendo, è arrivata a condurre il più noto talk-show televisivo di Berlino ed è all’apice del successo. Ma il destino è sempre in agguato, ed ecco che un assurdo incidente pone fine alla sua vita. O no? Kim non si sta divertendo per niente: ha preso una gran botta in testa e le sembra di sprofondare in un immenso buco nero. Quando riemerge dal blackout, si sente strana, il suo corpo non è quello di sempre, ha una testa gigantesca… un addome assurdo… sei gambe… Orrore! È diventata una formica! La sua vita mal spesa deve essere espiata, e questa è la punizione. Per di più, con i suoi nuovi occhietti da insetto, finisce nel giardino della sua ex casa, dove assiste impotente alle manovre della ex migliore amica che gira attorno, smorfiosa, al suo ex marito. Ora, per la ex Kim, c’è un solo modo per correre ai ripari: rimontare al più presto nella scala delle reincarnazioni per tentare la difficile risalita da insetto a essere umano. Ma la strada purtroppo è lunga, e non c’è più molto tempo. Attraverso quante altre orribili forme animali dovrà passare? Molte: da porcellino d’India a verme, da scoiattolo a vitello, fino a rinascere in una docile cagnetta, e in ciascuna di queste reincarnazioni verrà messa alla prova per dimostrare che il suo sciagurato cattivo carattere è cambiato.

 

________________________________________________________________________
L’orribile Karma della Formica” viene etichettato dalla casa editrice come una commedia, in realtà è un libro che dalla trama semplice e scorrevole, offre diversi spunti di riflessione.
Alla base c’è il principio della reincarnazione della filosofia buddhista e del karma. Non fare agli altri ciò che non vorresti fosse fatto a te e crea sempre karma positivo per vivere serenamente nel presente ma soprattutto post mortem, senza avere rimorsi e ripensamenti.
Il viaggio che viene offerto all’anima dell’arrivista Kim è una vera e propria chance per comprendere cosa abbia influito negativamente sulla propria vita, quali obiettivi/attimi/persone si sono perse di vista inseguendo senza pace la propria sete di gloria. Kim impiega due anni di reincarnazioni per capire cosa, o meglio chi, era vitale nella sua vita, grazie proprio all’osservazione e alla sperimentazione nelle sue nuove vite da animale, ma grazie anche ad un amico incontrato nella sua prima vita da formica, Casanova.
Tutti noi possiamo giornalmente vedere con occhio critico i nostri passi e capire come migliorare il nostro percorso, vivendolo a pieno ma nel rispetto della nostra anima e delle anime che ci sono accanto.
Chiara R.
Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *